La nuova Lancia Ypsilon, destinata al segmento B, si baserà sulla piattaforma CMP, la stessa utilizzata per la Jeep Avenger e la futura Fiat 600.
Lancia Ypsilon resta uno dei modelli di city car più venduti in Italia. Un successo che viene da lontano, con oltre tre milioni di unità vendute in quattro diverse generazioni. Per tenere aggiornata la Ypsilon, in attesa della nuova generazione, attesa nel 2024, Lancia annuncia un aggiornamento della gamma che porta in dote alcune novità.
La nuova Lancia Ypsilon è pensata per il rilancio e in consolidamento del marchio nel nostro continente. Per questo nelle ultime settimane il marchio ha cominciato le grandi manovre sulle piazze più strategiche in Europa. Eccco tutto le novità:
Le specifiche motorizzazioni suscitano grande interesse tra il pubblico. Lancia Ypsilon offrirà due varianti: una elettrica e una termica. La versione elettrica dovrebbe essere dotata di una batteria di poco più di 50 kWh, con un motore elettrico anteriore da 156 CV e 260 Nm di coppia massima. L'autonomia prevista sarà di 400 km con una singola carica. Per quanto riguarda il modello termico, destinato principalmente al mercato italiano ancora riluttante all'elettrico, si prevede l'adozione del motore PureTech da 1.2 litri e 100 CV. Non è ancora chiaro se si tratterà di una versione a combustione interna pura o ibrida.
Una novità interessante riguarda l'introduzione del sistema S.A.L.A. (Sound Air Light Augmentation) a bordo della Lancia Ypsilon. Si tratta di un'interfaccia virtuale che integra le funzioni audio, climatizzazione e illuminazione, rappresentando la prima implementazione di questo sistema nel gruppo Stellantis. Grazie a questa tecnologia, i passeggeri potranno personalizzare l'ambiente semplicemente toccando un pulsante o dando comandi vocali.
Annunciata l'arrivo nel 2025 di una versione sportiva della Lancia Ypsilon, denominata Ypsilon HF. Questa variante avrà dimensioni leggermente superiori, con un aumento di larghezza di 4 cm e una posizione più ribassata. Il motore previsto sarà da 240 CV. Anche in questo caso, non è ancora chiaro se si tratterà di un'auto interamente elettrica o con un motore termico elettrificato.
Il model year 2023 della Lancia Ypsilon, già disponibile per l'ordine, presenta poche modifiche estetiche e tecniche, ma introduce nuove caratteristiche nel sistema multimediale e nella dotazione. All'interno della vettura è presente un nuovo sistema multimediale con un display touch da 7 pollici, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto wireless. Altre novità includono una basetta per la ricarica wireless degli smartphone e una retrocamera che agevola le manovre di parcheggio.
Sebbene il layout degli interni rimanga invariato, Lancia Ypsilon 2023 adotta un nuovo rivestimento blu per la plancia e i pannelli porta, con accenti multicolore verde sulla gemma del cambio, sul volante e sulle cornici delle bocchette dell'aria. Anche la grafica del quadro strumenti è stata rinnovata. Inoltre, i sedili sono dotati di rivestimento in Seaqual Yarn, un filato di poliestere ottenuto dal riciclo della plastica raccolta nel Mediterraneo.
La parte tecnica non subisce modifiche significative. L'unico motore disponibile per la Lancia Ypsilon rimane il 3 cilindri 1.0 mild hybrid, che combina il motore a benzina da 70 CV della famiglia Firefly con un'unità elettrica BSG da 12 volt alimentata da una piccola batteria al litio. È disponibile anche una versione a Gpl.
Dal punto di vista estetico, le novità principali riguardano l'introduzione di una nuova colorazione verde rugiada. Nell'allestimento Silver, sono state aggiunte nuove modanature nere sulla calandra e sulle cornici del logo e del paraurti inferiore. È disponibile anche la serie speciale Alberta Ferretti. L'equipaggiamento di serie include tutte le nuove tecnologie introdotte con l'aggiornamento.