Nuova Li Auto L8 2023, un Suv alternativo di alto livello ad un prezzo molto competitivo

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuova Li Auto L8 2023, un Suv alternativ

Fondata nel 2015, Li Auto mira a stabilirsi nel mercato delle auto di lusso competendo con i principali gruppi automobilistici locali. Anche con la Li Auto L8.

Li Auto L8 è un suv di lusso di medie dimensioni prodotto dalla casa automobilistica cinese Li Xiang, rappresentando il successore del modello Li Xiang One. Dopo tre anni sul mercato cinese, Li Auto One è stata interrotta nell'ottobre 2022 per cedere il passo al suo successore, la Li Auto L8. Questo cambiamento ha scatenato polemiche e reazioni sui social media, a causa di una modifica improvvisa nella strategia aziendale.

All'inizio del 2022, l'azienda aveva dichiarato che entrambi i suv sarebbero stati commercializzati contemporaneamente. Li Auto L8 è stata presentata nel settembre 2022 durante un evento di lancio online organizzato da Li Auto. I primi veicoli sono stati consegnati in Cina a partire dalla fine del 2022. Li Auto L8 condivide la maggior parte delle specifiche con il prossimo modello della linea Li Auto, la L7, che è un suv a 5 posti di medie dimensioni leggermente più piccolo. Le specifiche tecniche della Li Auto L7 sono identiche, a eccezione delle dimensioni. Approfondiamo tutto:

  • Com'è fatto il suv alternativo Li Auto L8 2023
  • Li Auto L8 2023, interessante non solo per il prezzo competitivo

Com'è fatto il suv alternativo Li Auto L8 2023

Fondata nel 2015, Li Auto, insieme a Nio e Xpeng, mira a stabilirsi nel mercato delle auto di lusso competendo con i principali gruppi automobilistici locali, nonché con aziende occidentali e giapponesi. Tuttavia, al momento, non si presenta come un veicolo completamente elettrico.

Li Auto 8 ha una lunghezza di 5.080 mm, una larghezza di 1.995 mm e un'altezza di 1.800 mm, con un passo di 3.005 mm. I cerchi possono essere scelti con diametro da 20 o 21 pollici, disponibili nelle varianti di colore argento-grigio o nero-grigio. Per quanto riguarda gli interni, il sistema di infotainment è visualizzato su due schermi, uno posizionato centralmente e un altro di fronte al sedile del passeggero anteriore, entrambi con dimensioni di 15,7 pollici e una risoluzione 3k.

I rivestimenti in pelle, sebbene non raggiungano la qualità di un cuoio pieno europeo, presentano una finitura apprezzabile che si integra con l'atmosfera elegante della Li Auto L8. Nella configurazione a 6 posti, Li Auto L8 offre un ampio bagagliaio con un piano di carico completamente piatto anche con la terza fila di sedili abbassata. Il suv elettrico è progettato senza un sottopavimento, poiché è concepito per ospitare i cavi necessari per la ricarica, come confermato dal conducente.

Li Auto si basa su un powertrain ibrido a autonomia estesa che comprende due motori, uno all'anteriore e uno al posteriore, che erogano una potenza di 330 kW (442 CV). Questi motori alimentano una batteria da 42,8 kWh che offre un'autonomia di 175 chilometri mentre l'unità a benzina da 1,5 litri consente di raggiungere un'autonomia totale di 1.100 chilometri.

Li Auto L8 2023, interessante non solo per il prezzo competitivo

Li Auto L8 Air 2023 viene introdotta sul mercato cinese al prezzo di circa 39.000 euro al tasso di cambio attuale. Questo suv è disponibile di serie nei colori oro, argento, grigio e nero, ma sono anche disponibili tre colori in edizione limitata: viola, verde e blu.

La caratteristica più interessante di questo veicolo è la soluzione tecnica adottata dalla casa automobilistica cinese per il powertrain. Sebbene le informazioni siano ancora limitate, i media cinesi hanno riportato che il veicolo è dotato di trazione integrale e presenta un motore a quattro cilindri da 1,5 litri, insieme a due motori elettrici - uno sull'asse anteriore e uno su quello posteriore - alimentati da una batteria da 42,8 kWh. La Li Auto L8 2023 è in grado di accelerare da 0 a 100 chilometri orari in 5,5 secondi.

Con questo veicolo, è possibile percorrere fino a 1.315 chilometri senza mai dover ricaricare o fare il pieno di carburante, secondo il ciclo CLTC.

La versione L8 Max è dotata del sistema AD Max, lo stesso presente sulla Li L9, il che significa che L8 Max è equipaggiato con gli stessi doppi chip Nvidia Orin-X con 508TOPS. L8 Max utilizza anche lo stesso set di sensori, composto da un lidar Hesai montato sul tetto, sei telecamere da 8 megapixel, due telecamere da 5 megapixel, 12 radar a ultrasuoni e un radar millimetrico.

Li Xiang L8 Pro utilizza invece un sistema chiamato AD Pro, che è un sistema di visione basato esclusivamente su telecamere senza il lidar montato sul tetto. Questo sistema utilizza un chip Horizon Robotics Journey 5 con 128 TOPS, insieme a un set di sensori che comprende una telecamera frontale da 8 megapixel, cinque telecamere periferiche da 2 megapixel, quattro telecamere panoramiche da 2 megapixel, 12 radar a ultrasuoni e un radar millimetrico. Sarà dotato di un sistema di guida autonoma di livello 2.