Nuova Liux Geko 2023, city car (non un giocattolino) in grado di sfidare Fiat Topolino e Citroen Ami

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuova Liux Geko 2023, city car (non un g

Liux introduce il suo nuovo quadriciclo elettrico chiamato Geko, che utilizza gli stessi biomateriali della sua controparte di dimensioni maggiori.

Liux Geko fa il suo ingresso nel mondo dei quadricicli elettrici. Questa categoria di veicoli urbani sta diventando una tendenza popolare, seguendo le orme della Citroen Ami lanciata nel 2020. Attorno a questi modelli, così come ad Aixam, pioniere in questo settore, stanno emergendo numerosi progetti.

Un nuovo attore si unisce a questa scena dalla Spagna, che oltre a Seat e Cupra, vanta pochi produttori automobilistici. Si tratta della startup Liux, autrice del progetto Animal, una spaziosa station wagon da caccia di grandi dimensioni. Vediamo meglio:

  • Quali specifiche per Liux Geko 2023
  • Citroen Ami e Fiat Topolino rivali dirette

Quali specifiche per Liux Geko 2023

Liux introduce il suo nuovo quadriciclo elettrico chiamato Geko, che utilizza gli stessi biomateriali della sua controparte di dimensioni maggiori. Il telaio e la carrozzeria sono realizzati in un innovativo biocomposito stampabile in 3D, composto da fibra di lino e resina. Dal punto di vista estetico, questa piccola vettura spagnola presenta un design ben curato. Con un'altezza simile alla vecchia Smart e un peso di 550 kg, può raggiungere una velocità massima di 100 chilometri orari.

Nonostante le sue dimensioni ridotte, la leggerezza del veicolo consente l'utilizzo di una batteria di dimensioni contenute, con una capacità di 13 kWh, il doppio rispetto a quella della Citroen Ami, garantendo un'autonomia di 150 km. Un vantaggio significativo è la modularità della batteria, che semplifica la sostituzione e l'aggiornamento.

Al momento non è possibile prevedere quando il veicolo potrà circolare effettivamente sulle nostre strade, poiché il progetto del Liux Geko è ancora avvolto nell'incertezza. La start-up ha promesso di presentare un piano industriale entro la fine del 2023, fornendo informazioni precise sul momento e sui luoghi di lancio di questi veicoli.

Citroen Ami e Fiat Topolino rivali dirette

Fiat Topolino 2023 è uno dei prossimi modelli automobilistici che verranno introdotti sul mercato da parte del Gruppo Stellantis. L'uscita di questa attesa vettura è prevista entro il 2023, con una data che sarà stabilita tra l'estate e l'autunno. Potrebbe essere un quadriciclo elettrico, simile a una microcar come la Citroen Ami, con la quale condividerà diverse caratteristiche, ma si distinguerà per l'impiego di materiali di maggior pregio, una maggiore tecnologia e la disponibilità di diverse versioni.

La futura Fiat Topolino non sarà dunque euna semplice replica della Citroen Ami, in quanto Fiat intende conferire alla propria microcar un carattere esclusivo e differenziato dalle altre vetture del Gruppo Stellantis. Al momento non sono state fornite specifiche dettagliate, ma si presume che potrebbero essere impiegati nuovi materiali di alta qualità per gli interni e gli esterni della vettura. Non è esclusa la possibilità che la nuova Fiat Topolino possa essere offerta in versioni esclusive.

In passato, è stata ipotizzata una possibile versione cabrio, ma al momento non sono state fornite conferme ufficiali in merito. La produzione di questa nuova auto entry level di Fiat avverrà presso lo stabilimento di Kenitra, in Marocco, lo stesso impianto in cui vengono prodotte anche la Citroen Ami e l'Opel Rocks-e.

Citroen Ami è un'innovativa proposta nel segmento delle microvetture elettriche compatte. La sua eccezionale compattezza e il design distintivo sono caratteristiche che la pongono in una posizione unica rispetto alla concorrenza. Le sue ruote di piccole dimensioni da 14 pollici e la struttura tubolare assicurano la rigidità dell'auto, che presenta una simmetria visuale quando osservata lateralmente. Alcune scelte di design, come le due ante che si aprono in direzioni opposte utilizzando le stesse cerniere su entrambi i lati, sono state necessarie per ottimizzare lo spazio.

Per quanto riguarda le dimensioni, Citroen Ami misura 2,41 metri in lunghezza, 1,39 metri in larghezza e 1,52 metri in altezza. Grazie alle sue ridotte dimensioni, l'auto può essere facilmente parcheggiata in spazi ristretti, anche in posizione perpendicolare alla strada, e addirittura due vetture Ami possono essere parcheggiate in uno spazio dedicato a un'unica auto.

La maneggevolezza della vettura è eccezionale in ambito urbano, anche senza l'ausilio del servosterzo, grazie al pratico raggio di sterzata che facilita le manovre a U su un diametro di soli 7,2 metri, a differenza dei 10 metri dei veicoli concorrenti.