La gamma di colori per la carrozzeria di Maruti Suzuki Tour H1 comprende tre tonalità. Ecco tutte le novità della city car.
Con la presentazione ufficiale del nuovo modello, sono state avviate le prenotazioni per la Maruti Suzuki Tour H1. Questa vettura ha un peso inferiore a 3,5 tonnellate, della nota Alto K10, lanciata nel 2023, ma caratterizzata da uno stile ancora più spartano e minimale.
La gamma di colori per la carrozzeria comprende tre tonalità: Arctic White, Metallic Silky Silver e Metallic Granite Grey, con la possibilità di optare per una finitura quasi monocromatica. I paraurti anteriori e posteriori non sono verniciati, mentre non sono disponibili altre scelte cromatiche nella lista delle opzioni.
All'interno dell'abitacolo, il concetto di modello spartano si riflette nell'assenza di un display per l'infotainment e quindi anche di una radio e in finiture minimaliste. Tuttavia, Maruti Suzuki ha mantenuto caratteristiche indispensabili come il tachimetro digitale, i doppi airbag, l'aria condizionata e persino i portabottiglie da 1 litro sulle tasche delle portiere.
La dotazione tecnologica e gli allestimenti di questa vettura, lunga 3.530 mm, sono essenziali. Ad esempio, non è presente l'antenna e all'interno manca un touchscreen digitale. Al contrario, il tachimetro digitale, i doppi airbag, l'aria condizionata e i portabottiglie da 1 litro sulle tasche delle portiere sono presenti nella Maruti Suzuki Tour H1 sviluppata e prodotta dalla divisione indiana Maruti. Nella parte posteriore, la cinque porte è dotata di un divanetto con poggiatesta.
Per quanto riguarda la motorizzazione, Tour H1 offre due varianti: il tradizionale motore a benzina Suzuki K-Series da 1,0 litri, con una potenza di 66 CV e coppia di 89 Nm, e una seconda variante alimentata a metano con una potenza di 56 CV e coppia di 82,1 Nm. In entrambi i casi, la potenza viene trasmessa esclusivamente all'asse anteriore attraverso un cambio manuale a cinque marce.
Maruti Suzuki Tour H1 è commercializzata sul mercato indiano a un prezzo di listino leggermente superiore ai 5.300 euro per il modello con motore a benzina e circa 6.200 euro per la versione alimentata a metano.
Il propulsore montato sotto il cofano è il motore a benzina 1.0 serie K di Suzuki, con una potenza di 66 CV e una coppia di 89 Nm. È disponibile anche una variante alimentata a metano con una potenza di 56 CV e una coppia di 82,1 Nm. In entrambi i casi, la potenza del motore è trasmessa esclusivamente all'asse anteriore attraverso un cambio manuale a 5 marce.
Il prezzo della Maruti Suzuki Tour H1 è comunque superiore al listino base dell'Alto K10, che in India parte da 4.480 euro. Questo rilievo è stato evidenziato anche da Carscoop.