Nuova Mazda 2 2023, una vera e propria city car premium a soli 19mila dopo l'ottimo restyling

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuova Mazda 2 2023, una vera e propria c

Nuova city car premium Mazda 2

La nuova Mazda 2 è caratterizzata da dimensioni compatte, ma garantisce un notevole comfort di bordo grazie ad un abitacolo estremamente silenzioso.

La nuova Mazda 2 si posiziona nel segmento delle vetture compatte, grazie alle sue dimensioni contenute e al prezzo accessibile. Grazie alla sua dotazione tecnologica avanzata e alla priorità data alla sicurezza dei passeggeri, potrebbe essere considerata una vettura di fascia premium.

La sua eleganza e la sua elevata qualità costruttiva la rendono un'opzione interessante per chi cerca un'auto dalle caratteristiche sofisticate e sicure. Ecco tutte le novità:

  • Alla scoperta della nuova city car premium Mazda 2 2023
  • Mazda 2 2023: opinioni e prezzo concorrenziale

Alla scoperta della nuova city car premium Mazda 2 2023

La nuova Mazda 2 è caratterizzata da dimensioni compatte, ma garantisce un notevole comfort di bordo grazie ad un abitacolo estremamente silenzioso, un motore a benzina da 1,5 litri con bassa rumorosità e sedili ergonomici che offrono un elevato livello di comfort. Grazie a questi fattori, la vettura riesce a garantire un'esperienza di guida confortevole e senza stress, nonostante le dimensioni ridotte, facendola distinguere dalla concorrenza nel suo segmento.

Con una lunghezza di 4,060 metri e una larghezza di 1,695 metri, Mazda 2 ha un passo di 2,570 metri, il che evidenzia già sulla carta la sua stabilità e maneggevolezza. Esteticamente, Mazda 2 segue la nuova direzione stilistica del marchio giapponese, caratterizzata da un muso spiovente, fari sottili con tecnologia Led nella versione Exceed testata, calandra dal disegno sportivo che racchiude al centro il logo Mazda, emblema che nasconde una grande presa d'aria, utile per il raffreddamento del motore.

In basso, i due fendinebbia, incastonati in una cornice scura, sono separati da una vistosa bocca. L'aspetto sportivo della Mazda 2 è evidente sia esternamente che all'interno dell'abitacolo. Dal frontale, la linea della vettura prosegue verso le portiere anteriori, che si alzano verso la zona posteriore, a testimonianza della facilità con cui i passeggeri possono entrare nell'abitacolo, per poi scendere gradualmente verso un posteriore dinamico e compatto.

Mazda 2 2023: tante versioni e prezzo concorrenziale

Per soddisfare le esigenze diverse, Mazda ha creato più versioni dell'allestimento per la nuova Mazda 2. Si comincia con Essence, che include cerchi in acciaio da 15 pollici, radio con presa AUX ed USB, comandi al volante, climatizzatore manuale, alzacristalli elettrici anteriori e posteriori, computer di bordo e monitoraggio della pressione dei pneumatici. Gli airbag anteriori, laterali e a tendina per guidatore e passeggero non mancano ovviamente.

Il passo successivo nell'allestimento è la versione Evolve, che oltre a comprendere tutto quanto presente nell'allestimento Essence, include anche il volante multifunzione e il pomello del cambio in pelle, i retrovisori esterni riscaldati, il cruise control con imitatore di velocità e il sistema Bluetooth, sempre con comandi al volante.

L'allestimento di punta è la Exceed, presente sul modello che abbiamo provato. Oltre a offrire tutti gli accessori presenti nella versione Evolve, la Exceed presenta anche i fari Full Led, il climatizzatore automatico, gli interni con inserti in ecopelle, i cerchi in lega da 16 pollici, la radio con lettore MP3 e sei altoparlanti, i sensori di parcheggio e pioggia, il Mazda Connect con navigatore integrato e l'HMI Commander. Il prezzo di Mazda 2 parte da 19.000 euro.