Cosa cambia con il restyling Mazda 3
Il Model Year 2024 della Mazda 3 introduce un significativo aggiornamento del sistema di infotainment, sostituendo il precedente schermo con un nuovo display più grande e definito.
Mazda 3 è stata oggetto di un aggiornamento per il Model Year 2024 in Giappone, con numerose novità per la compatta prodotta dalla casa automobilistica di Hiroshima. La vettura è ora dotata di un sistema d'infotainment con uno schermo più grande da 10,25 pollici, che supporta Apple CarPlay in modalità wireless. Quindi è dotata di un piano di ricarica wireless per smartphone, insieme a porte USB-C retroilluminate.
Tra gli aiuti alla guida aggiornati c'è il sistema di monitoraggio avanzato del conducente. Mazda 3 offre nuove funzionalità per il controllo remoto dell'auto, come l'accensione e lo spegnimento della vettura, la regolazione della temperatura interna e la localizzazione in caso di furto. Approfondiamo tutto:
Per quanto riguarda l'Advanced Driver Assistance System, il Model Year 2024 della Mazda 3 introduce anche una serie di dispositivi di sicurezza aggiornati, come un sistema di rilevamento della stanchezza del conducente più preciso e un nuovo software di gestione del radar frontale, in grado di rilevare pedoni e ciclisti con maggior precisione, oltre alle normali funzioni del cruise control adattivo.
Mazda 3 rappresenta la quarta generazione della compatta giapponese, presentata alla fine del 2018 e giunta sul mercato europeo, compreso l'Italia, nei primi mesi del 2019. Le ambizioni di crescita sono evidente, in perfetta coerenza con le opinioni positivi dei magazine specializzati su questa auto.
A circa quattro anni dal debutto, Mazda si appresta infatti a introdurre un aggiornamento di metà carriera che, sebbene non si tratti di un vero e proprio restyling completo, risulterà utile per adeguare la vettura alle attuali dotazioni tecnologiche.
Tra le novità introdotte con questa nuova versione della vettura della casa automobilistica nipponica, la connessione con l'app MyMazda sarà di serie per il mercato giapponese e offrirà diverse funzioni, tra cui la possibilità di rintracciare l'auto in caso di furto tramite il servizio Mazda My Car Care, nonché l'avvio remoto del motore. Questa ultima funzionalità potrebbe non essere disponibile in Europa a causa di alcune normative che impediscono alle auto di rimanere accese senza conducente, con conseguenti sanzioni. Tale funzione è invece molto richiesta negli Stati Uniti.
Il prezzo sul mercato interno della nuova Mazda 3 2023, al cambio attuale, sarà inferiore a 16.000 euro.