Mazda CX-30 2023-2024 presenta lievi modifiche estetiche, soprattutto nella gamma colori della carrozzeria, che si arricchisce con l'introduzione del nuovo Ceramic Metallic.
Mazda CX-30 2023-2024 ha accentuato implementato la sua filosofia incentrata sull'uomo attraverso miglioramenti ergonomici all'interno dell'abitacolo. Questi miglioramenti comprendono uno schermo e un software di infotainment rinnovati, l'adozione di porte USB di tipo C in sostituzione delle precedenti porte USB di tipo A, e una riconsiderazione strategica dei comandi dell'abitacolo al fine di massimizzare l'usabilità e la facilità d'impiego.
I comandi al volante hanno subito una lieve modifica di colore, con una tonalità più scura che favorisce la leggibilità dei pulsanti per una migliore esperienza di guida connessa. Queste implementazioni mirano a rendere l'interazione con i sistemi interni più intuitiva e soddisfacente, mantenendo l'attenzione sulla comodità e le esigenze del guidatore e degli occupanti. Ma vediamo meglio:
Per quanto riguarda la connettività, Mazda CX-30 2023-2024 è dotata delle più recenti funzioni di infotainment Mazda Connect, inclusi i supporti per gli smartphone. Apple CarPlay e Android Auto offrono ora le istruzioni di navigazione direttamente proiettate sull'Head Up Display, un'innovazione introdotta per la prima volta da Mazda, che aumenta sia la sicurezza che la comodità per i conducenti, poiché possono visualizzare informazioni di navigazione essenziali senza dover distogliere gli occhi dalla strada.
La connettività wireless per Apple CarPlay e Android Auto è ora disponibile in entrambe le versioni, semplificando il processo di connessione dello smartphone all'auto. CX-30 aggiornata è dotata di un comodo pad di ricarica wireless, disponibile in alcune versioni, che garantisce che il dispositivo rimanga completamente carico anche durante i lunghi viaggi, eliminando la necessità di utilizzare cavi di ricarica.
Mazda CX-30 MY2024 presenta importanti miglioramenti nelle funzioni di sicurezza attiva, con l'introduzione di quattro nuove caratteristiche evolute. Il sistema Distracted Driver Alert, in particolare, è stato aggiunto per aumentare la sicurezza, mentre la frenata di emergenza autonoma notturna è stata perfezionata per garantire una maggiore efficacia in situazioni di scarsa visibilità. Il sistema Intelligent Speed Assist è stato reso più preciso, e il sistema di supporto alla guida in colonna è stato ottimizzato per migliorare l'esperienza di guida.
Mazda CX-30 2024 offre diverse opzioni di motorizzazioni ibride e-Skyactiv G, tutte equipaggiate con la tecnologia Mazda M Hybrid e un sistema di disattivazione dei cilindri. Le potenze disponibili sono di 122 CV e 150 CV, mentre la variante e-Skyactiv X è disponibile con 186 CV. Le motorizzazioni possono essere associate a una trasmissione manuale o automatica, e le versioni e-Skyactiv G 150 CV ed e-Skyactiv X sono anche disponibili con trazione integrale.
Il prezzo della Mazda CX-30 varia a seconda delle versioni, partendo da 27.850 euro per la versione Prime Line con motore e-Skyactiv G da 122 CV, fino a 34.950 euro per la versione Homura con motore e-Skyactiv X da 186 CV e trazione integrale. Le prime consegne del nuovo modello inizieranno nel mese di settembre. Oltre ai miglioramenti di sicurezza, la Mazda CX-30 MY2024 offre un'ampia scelta di configurazioni e caratteristiche tecniche avanzate, rendendola una vettura versatile e sicura per i suoi acquirenti.