Il suv compatto Mazda CX-30 beneficia del linguaggio di design elegante e raffinato del marchio giapponese Mazda. Ecco cosa ci piace.
Mazda Cx-30 è un suv molto piacevole perché grazie al suo motore energico e alle dimensioni agili, è facile e veloce da manovrare in aree urbane strette. È anche emozionante sulle tortuose strade poco battute. Mazda Cx-30 2023 è realizzata con materiali lussuosi e di alta qualità. Il volante rivestito in pelle è estremamente comodo durante i lunghi viaggi con un'atmosfera premium. Ma vediamo meglio:
Il sistema Mazda M Hybrid combina efficienza del combustibile e prestazioni, offrendo un'accelerazione rapida e una guida ottimale su qualsiasi superficie stradale. La progettazione dell'abitacolo è stata ottenuta attraverso un'analisi dello spazio e un'artigianalità meticolosa, con volumi posizionati in simmetria con il conducente.
All'interno ci sono superfici soft-touch con colori contrastanti che risaltano con accenti metallici. La qualità costruttiva è robusta e durevole. Non c'è molto spazio di archiviazione nella Mazda CX-30 del 2022. Ci sono quattro portabicchieri davanti, con un piccolo vassoio davanti al cambio e il vano portaoggetti è piccolo. La consolle centrale, tuttavia, è più profonda del previsto.
Il sistema di intrattenimento Mazda Connect a bordo di Mazda Cx-30 2023 include le integrazioni Apple CarPlay ed Android Auto per un'esperienza di guida moderna e le nuove funzioni connesse dell'app MyMazda facilitano la gestione del veicolo. Le proporzioni eleganti e compatte del modello CX-30 generano un'impressione dinamica di energia.
Scegliere Mazda Cx-30 2023 significare fare affidamento su un modello ben equipaggiato. Il suv giapponese è infatti ben fornito sin dalla versione d'ingresso. Si tratta di una caratteristica che contraddistingue le strategie di molti marchi asiatici per contrastare i modelli omologhi dei marchi europei.
Ecco quindi che a bordo di questo suv trovano infatti sempre spazio autoradio, climatizzatore, cerchi in lega, navigatore satellitare, frenata di emergenza, sensori parcheggio, sensore luci, sensore pioggia, controllo automatico velocità, controllo adattivo velocità, airbag laterali, airbag testa, airbag ginocchia, antifurto, fendinebbia, bluetooth.
A cui si aggiungono nei vari allestimenti proposti, avviso cambio corsia, riconoscimento segnali stradali, monitoraggio angolo cieco, vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, bracciolo sedili anteriori. E senza dimenticare retrovisori ripiegabili elettrici, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna, riconoscimento pedone, radio Dab, head-up display. Non sorprende quindi che gli accessori da acquistare a parte per Mazda CX-30 siano pochi e non vanno al di là del cambio automatico, dei fari adattivi e della vernice metallizzata.