Nuova Mazda Cx-5, il top della gamma che è una vera alternativa nel panorama dei suv

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuova Mazda Cx-5, il top della gamma che

Mazda CX-5, vera alternativa ai suv

In termini di qualità percepita e stile, la nuova Mazda CX-5 è all'altezza della sua ambizione di essere vicina al segmento premium.

Sebbene manchi di qualsiasi forma di ibridazione - qualcosa su cui sempre più acquirenti si stanno concentrando prima degli acquisti completamente elettrici - Mazda CX-5 con motore a combustione continua a stupire.

Dal punto di vista dinamico, Mazda CX-5 è perfetto per la famiglia di oggi che cerca un suv di dimensioni normali con tutta la versatilità intrinseca che porta. All'interno dell'abitacolo, qualità e materiali restano ben al di sopra di molti dei concorrenti. E in termini di valore, soprattutto considerando l'equipaggiamento di serie, è una proposta molto interessante. Vediamo da vicino:

  • Perché scegliere la nuova Mazda CX-5
  • Mazda CX-5, vera alternativa ai suv

Perché scegliere la nuova Mazda CX-5

In termini di qualità percepita e stile, Mazda CX-5 rinnovata è all'altezza della sua ambizione di essere vicina al segmento premium. Cosa c'è di nuovo? La modifica dello stile del faro e della griglia comune nella maggior parte degli aggiornamenti di mezza età, indipendentemente dal produttore.

Ci sono anche alcuni importanti cambiamenti alla gamma del suv. Il che significa che gli acquirenti possono ora scegliere tra 20 diversi pacchetti di styling, combinazioni di motore e trasmissione.

L'abitacolo della CX-5 è sempre stata un posto piacevole dove stare e il restyling rende gli interni ancora più di qualità. C'è molto spazio nella parte anteriore e posteriore per gli occupanti, con un'eccellente visibilità a 360 gradi.

A dominare la plancia c'è il grande schermo di infotainment centrale da 10 pollici che è stato reso standard su tutta la gamma. Per quanto riguarda il bagagliaio, nel layout standard propone 522 litri che si espandono a 1.638 litri con i sedili posteriori ripiegati. I modelli diesel perdono alcuni litri di stivaggio a causa della necessità di inserire un serbatoio per l'additivo motore AdBlue. Chi sceglie la specifica Sport o superiore, e può fruire del portellone azionato elettronicamente.

Mazda CX-5, vera alternativa ai suv

È possibile scegliere tra due motori a benzina, un quattro cilindri da 2,0 litri da 163 CV e un quattro cilindri da 2,5 litri che eroga 190 CV. Inoltre ci sono due diesel, entrambi che utilizzano il quattro cilindri Mazda da 2,2 litri, ma con potenze da 148 CV o 181 CV.

Tutti sono disponibili con la scelta di cambio manuale o automatico a sei marce, a parte la benzina top di gamma. Con l'app MyMazda si può avere una panoramica sullo stato del veicolo, come la localizzazione, l'apertura delle porte, soccorso stradale e assistenza e anche inviare al sistema di bordo un percorso per la navigazione.

Di serie Mazda CX-5 propone sempre in ogni modello autoradio, climatizzatore, cerchi lega, navigatore satellitare, fari Led, frenata di emergenza, sensori parcheggio, sensore luci, sensore pioggia, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, antifurto, fendinebbia, bluetooth, avviso cambio corsia, retrocamera, monitoraggio angolo cieco, vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, retrovisori ripiegabili elettrici, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna, riconoscimento pedone, radio Dab.