Consumi ridotti, vivacità in città e divertente da guidare per la Mazda2. Di contro occorre mettere in conto l'insonorizzazione da rivedere.
Mazda2 è una city car che offre una serie di vantaggi, come una riduzione significativa dei consumi e una guida divertente in città. Ci sono alcuni aspetti che potrebbero essere migliorati, come l'insonorizzazione interna che necessita di un ulteriore perfezionamento e l'utilizzo di attrezzature multimediali che potrebbero risultare obsolete rispetto ad altri modelli sul mercato.
Mazda2 offre opzioni di personalizzazione in termini di sistemi di intrattenimento e di connettività. Si tratta dai elementi da considerare nella valutazione dell'acquisto. Alla luce della combinazione di prestazioni, efficienza energetica e maneggevolezza, facciamo il punto della situazione fra:
Mazda2 è un po' meno a suo agio nei lunghi viaggi. Non per il suo motore, che rimane perfettamente all'altezza della sua missione, ma piuttosto per la sua insonorizzazione. Il suo telaio offre comunque un buon livello di comfort, le sospensioni giocano la carta dell'elasticità senza intaccarne il dinamismo. Con il suo sterzo diretto e l'efficiente assetto, la Mazda2 non perde nessuna qualità.
La vettura di Mazda è dotata di un powertrain full-hybrid innovativo, che rappresenta una prima volta per il brand. Questa soluzione tecnologica combina un propulsore a benzina 3 cilindri da 1.5 litri con un'unità elettrica per una potenza complessiva di 116 CV. Questo propulsore, grazie alla sua efficienza, permette di raggiungere prestazioni interessanti per una city car.
Per i piccoli marchi giapponesi, il mercato europeo e i suoi vincoli normativi stanno diventando sempre più un problema. Per continuare a rispettare i dati imposti sulle emissioni di anidride carbonica e per offrire ai clienti prodotti adatti al nostro mercato, si rivolgono a produttori partner più grandi. Ed è un po' quanto è successo con la Mazda2 che presenta molti punti in comune con Toyota Yaris.
Mazda2 offre comunque una gamma specifica di propulsori e allestimenti. È disponibile in tre finiture: Pure, Agile e Select, rispetto alle cinque della Yaris. La city car viene ovviamente proposta con motore ibrido all'interno di una fascia di prezzo fra 17 e 20.000 euro.
L'ambizione di Mazda non è quella di competere con Toyota ma di offrire ai propri clienti un'offerta ibrida che manca nella sua gamma. Per il resto, pregi e difetti del modello sono noti: consumi record in città, comfort apprezzabile, ma anche vivibilità e un impianto multimediale.