Nuova Mercedes Classe A 2022-2023, più che una semplice city car a soli 25mila euro

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuova Mercedes Classe A 2022-2023, più c

Prestazioni e versatilità per Mercedes Classe A

Mercedes Classe A 2022-2023 continua a rappresentare uno dei modelli più apprezzati sul mercato, non solo per la qualità premium.

Mercedes Classe A 2022-2023 è pronta a ricevere un nuovo aggiornamento, come confermato dagli scatti di dei prototipi che stanno facendo il giro del web. Non dovrebbe comunque stravolgere il suo stile durante questo restyling. I fari manterranno la stessa forma angolare, ma avranno una nuova firma luminosa a Led più sottile.

Da rivedere anche la calandra e il paraurti così come il diffusore posteriore. Rimangono anche le luci a goccia, ma con una nuova firma luminosa orizzontale al centro dell'obiettivo. Analizziamo più dettagliatamente:

  • Mercedes Classe A 2022-2023 tra prestazioni e versatilità

  • Opinioni Mercedes Classe A 2022-2023 oltre al prezzo

Mercedes Classe A 2022-2023 tra prestazioni e versatilità

Come è generalmente consuetudine, trattandosi di un restyling per Mercedes Classe A 2022-2023, le fiancate rivisiteranno solo il design dei cerchioni, quando la poppa si accontenterà del minimo indispensabile. In assenza di forma, le luci vedranno il loro sfondo, dotate di nuovi led orizzontali.

I designer Mercedes non hanno ritenuto opportuno ridisegnare i paraurti posteriori. Solo la parte inferiore, che nasconde le bocchette di scarico e altri diffusori, si distinguerà dai modelli attuali per piccoli dettagli di stile.

L'interno di Mercedes Classe A prima del restyling è ancora basato sull'architettura MBUX di prima generazione, con due schermi affiancati. Il restyling della Classe A potrebbe ispirarsi alla nuova architettura MBUX 2 per la plancia, inaugurata dalla Classe S e dalla Classe C.

Mercedes Classe A offre un'ampia gamma di motorizzazioni: da 109 a 421 CV a benzina per la sportiva A45 S AMG, da 116 a 190 CV a diesel, ma anche un motore ibrido plug-in con l'A250e, forte di 218 CV. I blocchi benzina e diesel riceveranno una microibridazione a 48 V come quelli della Classe C al fine di ridurre i consumi di carburante e le emissioni di anidride carbonica. Anche la batteria ibrida ricaricabile di classe A dovrebbe essere rivista per una migliore autonomia.

Opinioni Mercedes Classe A 2022-2023 oltre al prezzo

Mercedes ha uno dei cataloghi più ampi sul mercato. Nel solo segmento delle compatte, il produttore offre ben otto modelli, sette dei quali sono disponibili in Europa.

A sorprendere della Classe A è innanzitutto il ricco equipaggiamento di serie che comprende autoradio, climatizzatore, frenata di emergenza, sensore pioggia, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, airbag ginocchia, bluetooth, avviso cambio corsia, riconoscimento segnali stradali, retrocamera, vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna, radio Dab.

Dopodiché non sfugge la presenza di tantissimi optional con cui migliorare l'esperienza a bordo, come vernice metallizzata, cerchi in lega, navigatore satellitare, fari Led, sensori parcheggio, controllo adattivo velocità, antifurto, tetto apribile, tetto panoramico. Il tutto a un costo di partenza di circa 25.000 euro.