Quarta generazione di Mercedes Classe A
Tra i modelli più interessanti del 2022 c'è Mercede Classe A, caratterizzato da un alto livello di qualità e un prezzo molto interessante
Mercedes Classe A 2022 è piacevole da guidare e ha interni di prim'ordine. Protagonista delle compatte premium in Europa, la Classe A non stravolge il suo stile durante questo restyling con i fari mantengono la stessa forma angolare, ma ottengono una nuova firma luminosa a Led più sottile.
L'ultima generazione del modello del segmento delle compatte è diventata un riferimento nel mercato, soprattutto tra le Premium per una serie di caratteristiche che la fanno risaltare soprattutto tra la concorrenza, e che l'azienda della stella ha deciso di valorizzare con una serie di miglioramenti. Approfondiamo quindi:
Perché stupisce la quarta generazione di Mercedes Classe A 2022
Mercedes Classe A 2022, non un semplice restyling
Mercedes Classe A è una delle vetture compatte più vendute della sua categoria. Il marchio tedesco lo sa e ha deciso di aumentare le vendite con un aggiornamento di mezza età. Un lifting discreto all'esterno e all'interno.
All'interno, Mercedes Classe A sostituisce il doppio schermo MBUX di prima generazione con una nuova architettura MBUX 2, inaugurata su Classe C e Classe S.
Stessa cosa per il volante, che abbandona i piccoli touchpad utilizzati per controllare i menu a favore dei controlli tattili su tutto il ramo, come sulla Classe C. Anche la piccola Mercedes rivede i suoi aiuti alla guida. Il prezzo? Intorno ai 26.000 euro.
Mercedes Classe A offre un'ampia gamma di motorizzazioni: da 109 a 421 CV a benzina per la sportiva A45 S AMG, da 116 a 190 CV a diesel, ma anche un motore ibrido plug-in con l'A250e, forte di 218 CV.
I blocchi benzina e diesel riceveranno una microibridazione a 48 V come quelli della Classe C al fine di ridurre i consumi di carburante e le emissioni di CO2. Anche la batteria ibrida ricaricabile di classe A è stata rivista per una migliore autonomia.
Via libera all'alimentazione diesel, con il motore 2.0d a gasolio per le versioni A180d da 122 CV, A200d da 163 CV e A220d da 200 CV di potenza. Il top di gamma è la sportiva A45S da 449 CV di potenza.
Mercedes segue una linea tracciata che non eccede nei restyling a meno che non lo ritenga necessario per ragioni commerciali, ma l'obiettivo è sempre quello di progettare le generazioni di modelli, in modo che i restyling non costino un sacco di soldi.
Di serie su Mercedes Classe A 2022 sono attesi autoradio, climatizzatore, sensore pioggia, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, airbag ginocchia, frenata di emergenza, bluetooth, avviso cambio corsia, riconoscimento segnali stradali, retrocamera, vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna, radio Dab.
I principali optional sono invece cerchi in lega, vernice metallizzata, navigatore satellitare, fari Led, sensori parcheggio, controllo adattivo velocità, antifurto, tetto apribile e tetto panoramico.