Nuova Mercedes EQS Suv 2022-2023, cosa significa davvero un Suv di alta gamma attualmente

di Marianna Quatraro pubblicato il
Nuova Mercedes EQS Suv 2022-2023, cosa s

nuovo Mercedes EQS Suv alta gamma lusso

Lusso e motori eccellenti e performanti per il nuovo suv di Casa Mercedes: ecco le novità attese per il nuovo EQS Suv 2022-2023

Mercedes si prepara a presentare il nuovo gioiello della Casa EQS SUV che, stando a quanto riportano le prime notizie, lascerà senza fiato, senza smentire le aspettative di quanti attendono un lusso sfrenato. Aspettative non deluse e basta dare un’occhiata agli esterni per poi stupirsi una volta nell’abitacolo per avere la certezza che Mercedes non delude mai. 

Il nuovo Mercedes EQS Suv 2022 offre, infatti, un abitacolo lussuoso e all'avanguardia, con tante tecnologie e connettività, garantendo, come facilmente immaginabile, prestazioni eccellenti e sicure su strada.

  • Nuova Mercedes EQS Suv 2022-2023 design, interni e tecnologie
  • Motorizzazioni nuova Mercedes EQS Suv 2022-2023
  • Prezzi nuova Mercedes EQS Suv 2022-2023


Nuova Mercedes EQS Suv 2022-2023 design, interni e tecnologie

Accattivante ed elegante il design esterno del nuovo Mercedes EQS Suv che misura 5,12 metri in lunghezza e ha una larghezza di 1,95 metri e un’altezza di 1,71 m, mentre misura 3,21 metri, dimensioni che permettono di accogliere una seconda fili di sedili regolabile e scorrevole elettricamente ma che offrono anche la possibilità di avere due sedili aggiuntivi formando una terza fila fino ad ospitare 7 posti.

Sulla parte anteriore, al centro della mascherina spicca il logo Mercedes, che a richiesta può anche essere reso tridimensionale, mentre la parte superiore della mascherina ospita una striscia orizzontale di led che forma una fascia di led a tutta larghezza prolungandosi anche nei fari, in cui trovano spazio tre triangolini a led per le luci diurne.

Le dimensioni generose del nuovo Suv di Mercedes spiccano anche nel bagagliaio, che ha una capacità che, in configurazione 5 posti, va da un minimo di 625 a un massimo di 2.100 litri, che si riducono a 565 e 2.020 litri nella versione 7 posti. I cerchi del nuovo Suv di lusso Mercedes possono essere da 20 o da 22 pollici. 

Quello che però stupisce lasciando senza parola sono gli interni: eleganti, belli da vedere, confortevoli e comodi, sia per le tecnologie di cui il suv è dotato, sia per i semplici comandi con cui gestirla. Spicca negli interni l'MBUX Hyperscreen, grande display arcuato che copre quasi l'intera superficie tra i due montanti anteriori e prevede tre monitor che sembrano essere un unico schermo, poichè disposti sotto un vetro di copertura comune.

I tre schermi interni sono il display del conducente da 12,3 pollici, il display centrale da 17,7 pollici e il display per il passeggero anteriore da 12,3 pollici. 

Mercedes EQ Suv si basa sul blocco intelligente con telecamera: se, infatti, la telecamera rileva che il conducente sta guardando il display del passeggero anteriore, il sistema sfuma automaticamente i contenuti dinamici.

Presente anche il sistema audio Dolby Atmos, navigatore a realtà aumentata e Energizing Ari Control Plus con filtro HEPA per polveri sottili e pollini; il Dynamic Select, che permette di selezionare tra le modalità di guida disponibili; il meccanismo di regolazione elettrica dei sedili posteriori in lunghezza e inclinazione.

E’ anche possibile abbattere i sedili in configurazione 40:20:40 e i due sedili della terza fili si aprono meccanicamente all’occorrenza, mentre da chiusi sono integrati sul fondo del bagagliaio creando un ripiano unico. 

La dotazione di serie comprende anche un asse posteriore sterzante con angolo di sterzata fino a 4,5 gradi, che garantisce tanta maneggevolezza in città e agilità in extraurbano, mentre a richiesta è disponibile una versione con angolo di sterzata fino a 10 gradi, attivabile anche con un aggiornamento OTA. Nuova la tecnologia memoria antiabbandono, di serie, sistema che avverte se si dimenticano bambini sui sedili posteriori dell'auto. 

Ci sono poi le sospensioni pneumatici Airmatic a regolazione automatica continua ad offrire un elevato comfort di guida su ogni di terreno, così come le quattro ruote sterzanti.

Motorizzazioni nuova Mercedes EQS Suv 2022-2023

Ricca la gamma motorizzazioni disponibili per la nuova Mercedes EQS SUV 2022-2023: troviamo, infatti, la versione d’ingresso 450+ con un singolo motore elettrico da 360 CV e 568 Nm di coppia massima e abbinato alla trazione posteriore, con batteria da 107,8 kWh che ha un’autonomia dichiarata compresa tra 536 e 660 km. 

C’è poi la versione EQS SUV 450 4Matic con due motori e trazione integrale, sempre con potenza di 360 CV, mentre la coppia massima sale a 800 Nm e livello di autonomia dichiarato che va da 507 a 613 chilometri.

Top di gamma al momento lancio è la versione EQS SUV 580 4Matic, anch’essa con due motori e trazione integrale 4Matic, la cui potenza sale a 544 CV mentre la coppia massima è di 858 Nm e con un’autonomia dichiarata è compresa tra 507 e 613 km.

EQS Suv 2022-2023 ha un asse anteriore a quattro bracci e un asse posteriore multilink e vanta di serie le sospensioni pneumatiche Airmatic con regolazione adattiva dell'ammortizzazione ADS+ e sono diverse le modalità di guida disponibili, Eco, Comfort, Sport e Individual a cui si aggiunge, per le versioni 4Matic, quella Offroad per la guida fuoristrada.

Prezzi nuova Mercedes EQS Suv 2022-2023

Per un suv Mecedes di alta gamma e di lusso come l’EQS Suv 2022-2023 i prezzi non possono che essere alti e proibitivi: non si hanno ancora notizie ufficiali in merito, si parla di prezzi a partire da 127mila-130mila euro.