Boom di richieste per la nuova mini car elettrica Microlino: caratteristiche tecniche, motori, allestimenti e prezzi
Si chiama Microlino, è una mini car elettrica pronta a sbancare sul mercato italiano dopo il primo boom di richieste e prevendite: si presenta la nuova car elettrica per la città frutto del lavoro della Micro Mobility System e della torinese Cecomp, progettata ed assemblata soprattutto a Torino. Vediamo quali sono le sue caratteristiche tecniche.
Il motore elettrico è da 17 CV e le batterie di tre taglie a scelta. Le batterie sono, infatti, disponibili nelle varianti da 6, 10,5 e 14 kWh con autonomia rispettivamente di 91, 175 e 230 km e pesi totali compresi tra 479 e 535 Kg e la ricarica avviene in tempi compresi tra 3 e 4 ore (per l'80%) dalla presa casalinga tradizionale con il caricatore di bordo da 1,35 kW o 2,6 kW.
Precisiamo che la Microlino si può guidare con la patente B.
La nuova Microlino sarà disponibile in quattro allestimento, Urban, Dolce, Competizione e Pioneer Edition. Partendo alla versione Urban, in vendita a 14.990 euro, monta una batteria da 6 kWh ed è proposta nelle colorazioni Santorini White o Amsterdam Orange, con dotazione di serie che include fari Led, cerchi di metallo, portiera frontale ad apertura elettrica, interni in tessuto nero, doppio display interno, riscaldamento elettrico.
La versione Dolce, in vendita con prezzi a partire da 16.580 euro, aggiunge le tinte esterne opzionali Zurich Blue, Milano Red e Paris Mint, di serie prevede copricerchi bianchi e neri, tetto apribile di tela, volante rivestito di pelle vegan, finitura in alluminio anodizzato nero della plancia, e in opzione le batterie da 10,5 kWh con 1.990 euro in più e da 14 kWh con 3.500 euro in più.
La versione Competizione adotta, invece, di serie la batteria da 10,5 kWh, è disponibile nella colorazione Gotham Black Matt, e in opzione con Berlin Anthracite Matt e London Green Matt, e ha di serie copricerchi sono neri, interni con rivestimenti di pelle nera vegan Matino estesa anche a braccioli e plancia.
Infine, la Pioneer Edition, edizione limitata della Microlino, è in vendita con a partire da 20.990 euro, presenta finiture di pregio e una dotazione più ricca rispetto alle precedenti versioni, con rivestimenti in pelle e microfibra e colorazioni esterne Atlantis Blue o Torino Aluminium Matt con montanti, tetto e copricerchi a contrasto e disponibile solo con batteria da 10,5 kWh.
Per quanto riguarda i prezzi, la Microlino arriva sul mercato con prezzi a partire da 14.990 euro dell’allestimento Urban per arrivare ai 20.990 euro dell’edizione limitata Pioneer Edition, passando per i 18.590 euro della versione Competizione.