Nuova Mitsubishi Colt 2023-2024, city car dalla tecnologia e alta qualità giapponese a 14mila euro

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuova Mitsubishi Colt 2023-2024, city ca

Si prevede che la Colt sarà offerta solo in versione a cinque porte, a differenza della generazione precedente che era disponibile anche come coupé-cabriolet e a tre porte.

Mitsubishi ha annunciato l'imminente lancio di un nuovo modello che riporterà sul mercato la celebre Colt. L'ultima versione di questo modello risale al 2013, un'epoca precedente all'alleanza di Mitsubishi con Renault e Nissan che ha cambiato gli equilibri, ma anche aperto nuove prospettive di mercato alla casa automobilistica giapponese.

La nuova Colt potrebbe essere basata sulla piattaforma CMF-B, che è stata utilizzata con successo per numerosi veicoli dell'alleanza come Renault Clio, Nissan Juke e la seconda generazione del Capture. La piattaforma è stata progettata per garantire una maggiore efficienza e flessibilità nella realizzazione di vetture di diverse dimensioni e segmenti. Vediamo da vicino le novità:

  • Cosa aspettarsi dalla nuova Mitsubishi Colt 2023-2024
  • Mitsubishi Colt 2023-2024: considerazioni e aspettative

Cosa aspettarsi dalla nuova Mitsubishi Colt 2023-2024

Sotto il cofano, la nuova Mitsubishi Colt 2023-2024 dovrebbe montare un gruppo propulsore ibrido plug-in derivato dalla Renault Clio E-Tech. Questo sistema di propulsione è composto da un motore a benzina a quattro cilindri da 1.6 litri abbinato a un motore elettrico e a un secondo motore che fa da generatore di avviamento. La tecnologia ibrida plug-in garantisce una maggiore efficienza e riduzione delle emissioni di CO2, rispetto a un motore a combustione interna tradizionale.

Per quanto riguarda il design, crediamo che la nuova Colt adotti un aspetto moderno e accattivante, con un'attenzione particolare alla sicurezza e alle prestazioni. L'interno dell'abitacolo dovrebbe essere spazioso e confortevole, con tecnologie all'avanguardia per migliorare l'esperienza di guida e la connettività con i dispositivi mobile.

Il veicolo sarà equipaggiato con tecnologie avanzate, con particolare attenzione alla connettività e alla sicurezza. Si prevede che la Colt sarà offerta solo in versione a cinque porte, a differenza della generazione precedente che era disponibile anche come coupé-cabriolet e in versione a tre porte.

Mitsubishi Colt 2023-2024: considerazioni e aspettative

La nuova Mitsubishi Colt sarà prodotta in Turchia e Slovenia, con l'obiettivo di garantire una maggiore efficienza e una riduzione dei costi di produzione.

Rappresenterà un'evoluzione importante della Clio, di cui erediterà molte componenti e strutture, inclusi cofano, portiere e specchietti. Il frontale sarà però unico, con fari adattati alla forma del veicolo e con il badge Hybrid EV posto sulla portiera anteriore, a conferma che il nuovo modello sarà disponibile solo con un sistema ibrido plug-in.

La nuova Colt presenterà dunque una configurazione di gruppo propulsore ibrido plug-in preso in prestito dalla Clio E-Tech. Ci si aspetta che la nuova Colt monti un motore a benzina a quattro cilindri da 1.6 litri, accoppiato a un propulsore elettrico e a un secondo motore che farà da generatore di avviamento.

Questa soluzione consentirà di ottenere prestazioni e risparmio di carburante. Potrebbe essere proposta a circa 14.000 euro e dunque a un livello di prezzo decisamente competitivo. Anche pensando alla possibilità di aggiungere incentivi e sconti per ridurre la spesa iniziale.