Nuova Mitsubishi Colt 2023, il ritorno dell'apprezzata city car è ufficiale a 15mila euro

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuova Mitsubishi Colt 2023, il ritorno d

Punto di riferimento del ritorno di Mitsubishi Colt 2023 è Renault Clio. Non è un caso che entrambe le case automobilistiche facciano parte della stessa Alleanza.

Questa nuova generazione di Colt sarà assemblata in Slovenia e Turchia, sulle linee di produzione della Clio. All'inizio dello scorso anno, il produttore aveva già annunciato che sarebbero stati veicoli gemelli, il marchio giapponese facente parte dell'alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi.

Il 2023 è proprio l'anno cruciale in quanto Mitsubishi festeggerà i 60 anni della Colt e per farlo il produttore sta tirando fuori il nome dai cassetti dopo che la produzione della generazione più recente è stata interrotta nel 2013. Non ci resta allora che approfondire:

  • Così torna la city car Mitsubishi Colt 2023
  • Mitsubishi Colt 2023: aspettative e opinioni

Così torna la city car Mitsubishi Colt 2023

Punto di riferimento del ritorno di Mitsubishi Colt 2023 è Renault Clio. Non è un caso che entrambe le case automobilistiche facciano parte della stessa Alleanza. Il ritaglio del cofano dovrebbe mantenere l'incavo dedicato al Diamante per accogliere il logo Mitsubishi. La griglia si allargherà e dovrebbe salire verso sottilissime luci diurne.

Di profilo, la nuova Colt si distinguerà dalla francese con l'introduzione di cerchi specifici e monogrammi cromati, sulle portiere, con particolare riferimento al blocco ibrido da 140 CV che la equipaggerà. Questo motore proverrà al 100% dalla banca componenti della Clio, allo stesso modo degli altri motori a combustione interna. Resta da vedere se il budget destinato alla futura city car di Mitsubishi quanto le consentirà di apportare modifiche.

Per quanto riguarda l'abitacolo di Mitsubishi Colt 2023, solo il volante dovrebbe beneficiare di un nuovo design per mostrare la sua appartenenza alla famiglia della casa automobilistica francese. La nuova Colt condividerà anche la stessa gamma di motori con la Clio, resta da vedere quali. Ma il motore ibrido E-Tech da 145 CV è già garantito per arrivare sotto il suo cofano, come suggerisce il badge "Hybrid EV" apposto sul parafango anteriore.

Mitsubishi Colt 2023: aspettative e opinioni

La nuova Mitsubishi Colt 2023 si presenterà sul mercato con prezzi inferiori a quelli della Clio per cercare di conquistare quote di mercato, ma anche per distinguersi dalla stessa francese.

Per questo è previsto un prezzo base di 15.000 euro. Già il primo teaser aveva svelato parte del design esterno. Se ne distinguevano abbastanza facilmente le forme: un nuovo paraurti anteriore con una firma luminosa piuttosto futuristica con le stesse linee della Clio. Le somiglianze stilistiche sono visibili in particolare a livello del cofano e delle sue due nervature, ma anche della parte laterale e dei suoi vetri. Sagome che saranno indubbiamente molto vicine.

L'ultima generazione venduta in Europa è stata costruita nello stabilimento Nedcar di Born, nei Paesi Bassi, dal 2004 al 2014. Ne sono state vendute più di 400.000 unità, secondo i dati della casa automobilistica. Nell'annunciare che sarebbe rimasta in Europa l'anno scorso, Mitsubishi ha affermato che si sarebbe concentrata sui paesi in cui potrebbe essere redditizia, tra cui Francia, Germania, Italia e Spagna.