Nuova Nissan Qashqai 2023, il Suv rinnovato (anche e-power e con versione inedita) segna il record di vendite

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuova Nissan Qashqai 2023, il Suv rinnov

Il successo della Qashqai è attribuito al sistema Nissan e-Power, un'innovativa tecnologia ibrida completa che consente al veicolo di viaggiare in modalità elettrica.

Nissan sta celebrando il risultato positivo nei primi sei mesi del 2023, con un notevole aumento delle vendite complessive del 30%, superando la crescita del mercato automobilistico generale, che si attesta al 21%.

La quota di mercato di Nissan è accresciuta dal 1,9% al 2,1%. Ma se consideriamo solo i clienti privati, ha raggiunto il 2,7%, ovvero un incremento dello 0,3% rispetto al 2022 e la migliore performance degli ultimi quattro anni. Questo successo è accompagnato dall'introduzione di una versione inedita.

Ecco le novità:

  • Record di vendite per Nissan Qashqai 2023
  • Nuova versione inedita per Nissan Qashqai 2023

Record di vendite per Nissan Qashqai 2023

Nel corso del 2023, l'impegno di Nissan verso l'elettrificazione sta portando risultati positivi, con una gamma di veicoli quasi interamente a batteria. I modelli di crossover e suv, come Juke, Qashqai e la nuova X-Trail, sono in evidenza e tra i più richiesti sul mercato italiano. In particolare, la celebre Qashqai si posiziona al primo posto, con 10.269 unità immatricolate da gennaio a giugno 2023, registrando un aumento del 67% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.

Il successo della Qashqai è principalmente attribuito al sistema nativo Nissan e-Power, un'innovativa tecnologia ibrida completa che consente al veicolo di viaggiare costantemente ed esclusivamente in modalità elettrica, sfruttando un piccolo generatore alimentato a benzina. Questa nuova concezione di veicolo ibrido offre tutto il comfort e il piacere di guida dell'elettrico, eliminando al contempo le restrizioni logistiche e organizzative tipiche di tale tipo di propulsione.

È sufficiente fare rifornimento di benzina come per qualsiasi altro veicolo tradizionale, e il motore elettrico principale, l'unico responsabile della trazione del veicolo, sarà alimentato dal carburante. Nissan assicura un'autonomia di oltre 1.000 km con circa 50 litri di carburante nel serbatoio. Più del 40% dei nuovi Qashqai immatricolati sono dotati di questa motorizzazione, evidenziando come i consumatori italiani siano attenti alle nuove tecnologie e alla ricerca di soluzioni innovative.

Nuova versione inedita per Nissan Qashqai 2023

Nissan presenta la Qashqai e-Power Black Edition, serie speciale del suv ibrido che introduce nuove finiture esterne e interne. I clienti della Black Edition hanno la possibilità di scegliere tra diverse combinazioni di colori per la carrozzeria, tra cui Ceramic Grey con tetto nero, Pearl White con tetto nero e Black Metallic con tetto grigio.

Per tutte le varianti sono disponibili cerchi in lega neri a cinque razze e battitacco illuminati, mentre gli accessori opzionali sono raggruppati in due pacchetti: il Tech & Connect Pack, che include head-up display, gruppi ottici Full Led e sistema di ricarica wireless, e il Cold Pack, che offre sedili, volante e parabrezza riscaldabili. È possibile aggiungere anche il tetto panoramico e le barre sul tetto a pagamento.

L'unica opzione di powertrain disponibile per la Black Edition è la tecnologia Full Hybrid e-Power, che consente di guidare in modalità completamente elettrica senza dover ricaricare la vettura presso una stazione di ricarica esterna.

La propulsione è gestita dal motore elettrico da 190 CV, mentre il propulsore a benzina turbo da 156 CV con rapporto di compressione variabile funge da generatore per ricaricare le batterie. Nissan dichiara un consumo medio di carburante di 5,3 l/100 km e un'efficienza di CO2 di 119 g/km per questo modello. Il nostro Centro Prove ha misurato un consumo di 27,6 km/l nella guida urbana, dove questo sistema offre le migliori prestazioni. Il prezzo di partenza è di circa 37.000 euro.