Nuova Nissan Skyline 2023-2024, il ritorno del mito sotto forma di Suv è sempre più vicino (e interessante)

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuova Nissan Skyline 2023-2024, il ritor

Nissan ha adottato una strategia ambiziosa per l'elettrificazione della propria gamma automobilistica e Skyline rappresenta un passo importante.

La prossima generazione di Nissan Skyline si prepara a subire una trasformazione radicale poiché sarà convertita in un suv completamente elettrico. Nissan Skyline è uno dei modelli di auto più iconici ed è stata associata alle auto sportive ad alte prestazioni per molti anni. Negli ultimi tempi, il nome è stato utilizzato anche per designare le berline Infiniti.

La decisione di sviluppare un suv elettrico sotto il marchio Skyline potrebbe essere guidata dai cambiamenti nei trend di mercato e dalla crescente domanda di veicoli a emissioni zero. L'industria automobilistica sta vivendo una trasformazione radicale verso la mobilità elettrica e molte case stanno investendo nello sviluppo di vetture elettriche avanzate per rispondere alle esigenze dei consumatori e alle normative ambientali. Approfondiamo i dettagli:

  • Verso il ritorno della nuova Nissan Skyline 2023-2024
  • Nissan Skyline 2023-2024 decisa a cambiare aspetto

Verso il ritorno della nuova Nissan Skyline 2023-2024

Le informazioni sulla nuova Nissan Skyline 2023-2024 non sono ancora complete ma è possibile che venga venduto come un veicolo della gamma Infiniti nel mercato nordamericano. Ma è certo che il nome Skyline non sarà utilizzato per la sostituta della Nissan GT-R.

Se la notizia riguardante questo nuovo modello si rivelerà veritiera, la futura Nissan Skyline elettrica potrebbe condividere la stessa piattaforma CMF-EV della Nissan Ariya, altra vettura elettrica prodotta dall'azienda. Si prevede che la nuova Skyline potrebbe essere dotata di due motori elettrici, combinati per una potenza complessiva di 450 CV, e sfruttare il sistema di trazione integrale e-4ORCE, già presente sulla Ariya. Questo attribuirebbe alla vettura un notevole vantaggio di potenza rispetto alla sua controparte, la Nissan Ariya, che conta su 389 CV.

Nissan Skyline 2023-2024 decisa a cambiare aspetto

Secondo quanto riportato dal rapporto giapponese, Nissan Skyline 2023-2024 potrebbe essere equipaggiato con due motori elettrici che combinati raggiungerebbero una potenza di 450 CV e sarebbe dotato del sistema di trazione integrale e-4ORCE già impiegato sulla Ariya.

Nissan ha adottato una strategia ambiziosa per l'elettrificazione della propria gamma. Entro il 2026, il 98% delle vendite in Europa sarà costituito da veicoli ibridi ed elettrici a batteria. Entro il 2030, Nissan pianifica di introdurre 27 modelli elettrificati, tra cui 19 saranno completamente elettrici. L'azienda giapponese stima che entro tale data, i veicoli elettrificati rappresenteranno il 55% delle vendite globali dell'azienda.

Queste strategie di elettrificazione riflettono l'impegno di Nissan nel rispondere alle crescenti esigenze di mobilità sostenibile ed efficiente. L'azienda sta investendo risorse per sviluppare veicoli elettrici avanzati e ad alte prestazioni, capaci di soddisfare le aspettative dei consumatori e le normative ambientali sempre più stringenti. La progettazione di una nuova Nissan Skyline elettrica con una potenza di 450 CV rappresenta una mossa strategica per catturare l'interesse di un pubblico che cerca prestazioni elevate e tecnologie all'avanguardia nell'ambito della mobilità elettrica.

La futura Nissan Skyline elettrica si inserisce in questo contesto, ponendosi come un'opzione attraente per i clienti che cercano prestazioni elevate e un'esperienza di guida elettrica avanzata.