Nuova Opel Corsa 2022-2023, il restyling della city car si fa sempre più interessante

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuova Opel Corsa 2022-2023, il restyling

La nuova identità stilistica del marchio, caratterizzata dalla calandra Vizor che unisce fari, calandra e logo sotto un finestrino in plexiglass, segna la nuova Opel Corsa.

A grandi passi verso il restyling della nuova Opel Corsa 2022-2023. Il restyling di Opel Corsa, ben più che una city car, arriverà nel 2023 e si caratterizzerà per la presenza della calandra Vizor.

Vedrà modificato anche il suo paraurti anteriore, mentre la parte posteriore del veicolo dovrebbe adottare fanali con una firma luminosa rivista.

  • Verso il restyling della city car Opel Corsa 2022-2023
  • Opel Corsa 2022-2023: opinioni e novità

Verso il restyling della city car Opel Corsa 2022-2023

Progettata sulla base della Peugeot 208, Opel Corsa ha gli stessi motori e la sua versione elettrica Opel Corsa-e dovrebbe ospitare un motore elettrico più efficiente ovvero da 156 CV invece di 136 CV e 400 chilometri di autonomia. È l'arrivo di questo nuovo motore elettrico sotto il cofano della Opel Corsa-e che sarà anche l'occasione per il marchio tedesco di rivedere lo stile della sua city car.

La nuova identità stilistica del marchio, caratterizzata dalla calandra Vizor che unisce fari, calandra e logo sotto un finestrino in plexiglass, non poteva essere applicata alla Corsa arrivata due anni prima dell'Opel Mokka che l'ha inaugurata.

Il nome Corsa sarà distribuito su tutta la larghezza del veicolo come nella nuova Opel Astra. A bordo ci saranno anche dei cambiamenti visto che la plancia della Corsa restyling dovrebbe ispirarsi a quella della Opel Mokka.

Sotto il cofano, i motori di Opel Corsa 2022-2023 adotteranno un'ibridazione leggera a 48 V. Ma la Corsa intende sviluppare soprattutto la sua variante elettrica. Quella che risponde al dolce nome di Corsa-e aumenterà il suo livello di potenza di circa 20 CV per raggiungere i 156 CV, mentre la sua batteria inedita, con una capacità di oltre 50 kWh, prometterà di percorrere circa 400 chilometri secondo il ciclo WLTP. Potenzialmente, questa versione più potente potrebbe rivendicare il badge GSe, recentemente assegnato a Opel Astra e Grandland per mostrare uno stile più sportivo.

Opel Corsa 2022-2023: opinioni e novità

Dopo quattro anni di carriera, Opel Corsa approfitterà quindi finalmente di questa nuova identità, senza dover ridisegnare il proprio cofano, a differenza del paraurti anteriore, come attestano le nostre foto camuffate che girano per il web. Così, dopo i restyling di Crossland e Grandland, Opel Corsa si integrerà esteticamente con Mokka e Astra, entrambe nate con questa identità

Per quanto riguarda la parte anteriore, gli sviluppi saranno più contenuti, i fanali si accontenteranno di modernizzare la loro firma luminosa, mentre il nome Corsa alloggiato sul portellone si estenderà per tutta la sua larghezza, secondo la nuova tipografia della casa.

A bordo è previsto un grande rinnovamento con l'arrivo di un abitacolo strettamente derivato dalla Mokka, poiché tecnicamente vicino all'ultima Opel Corsa. In questa occasione adotterà un nuovo touchscreen inerente al sistema di infotainment PurePanel.

Attesa nel 2023, il restyling di Opel Corsa vedrà aumentare i suoi prezzi con un entry-level che probabilmente si avvicinerà ai 16.000 euro nella release termica e 33.000 euro in quella elettrica.