Considerazioni e mercato Ora Cat 2023
La city car Ora Cat si distingue per il suo design giovanile, i sistemi avanzati di assistenza alla guida e l'ampia autonomia.
Ora Cat è una city car che si distingue per il suo design giovanile, i sistemi avanzati di assistenza alla guida e la grande autonomia che offre. All'interno, l'abitacolo segue le tendenze attuali con una presentazione raffinata e una strumentazione composta da una plancia digitale e un touchscreen centrale, integrati in una doppia lastra. La versione esposta a Monaco è equipaggiata con un motore elettrico anteriore da 143 CV e una batteria che, secondo i progettisti, fornisce un'autonomia di 500 chilometri. Ecco cosa c'è da sapere:
Questa è la prima vettura del suo segmento a offrire un radar a onde da 5 millimetri, 12 radar a ultrasuoni, 4 telecamere per una visione a 360 gradi e una telecamera anteriore ad alta percezione, garantendo la guida autonoma di Livello 2. Il riconoscimento facciale è in grado di rilevare la fatica e la distrazione, contribuendo a garantire un viaggio sicuro. La sicurezza è garantita dalla scocca in acciaio ad altissima resistenza su un telaio in acciaio extra rinforzato, sei airbag, il sistema ESP più recente e l'assistenza automatica in caso di incidente e guasto tramite e-call.
La Cat è dotata di un motore elettrico da 169 CV che eroga 250 Nm di coppia, con la possibilità di scegliere tra due opzioni di batteria: 48 o 63 kWh, per un'autonomia di oltre 400 chilometri. La vettura è in grado di accelerare da 0 a 50 km/h in 3,8 secondi. Per la ricarica, la Cat supporta la ricarica rapida da 80 kW, che permette alla versione da 63 kWh di recuperare l'80% della batteria in 50 minuti. L'abitacolo della vettura presenta una plancia con due schermi da 10,25 pollici ciascuno affiancati, con Apple CarPlay e Android Auto e gli aggiornamenti futuri possono essere supportati da remoto attraverso il sistema over-the-air.
Ora, il costruttore automobilistico cinese, ha annunciato che la sua city car Cat offrirà una vasta gamma di sistemi di assistenza alla guida e di sicurezza, di solito poco presenti in questo segmento di veicoli. In particolare, la vettura sarà equipaggiata con un radar a onde da 5 millimetri, 12 sensori radar a ultrasuoni, 4 telecamere per una visione a 360 gradi e una telecamera anteriore ad alta percezione, al fine di ricostruire e monitorare l'ambiente circostante. P
Ora Cat fa affidamento sul nuovo processore Snapdragon 8155, in grado di elaborare i dati provenienti da telecamera, sensori radar e ultrasuoni.
La city car cinese sarà dotata di 6 airbag, un sistema di intrattenimento 4G, il più recente sistema di controllo della stabilità e l'assistenza automatica e-call in caso di incidente o guasto. Tutti questi sistemi sono aggiornati over-the-air. Great Wall, il produttore di automobili di cui Ora fa parte, ha l'obiettivo di far diventare Ora un nuovo marchio di lifestyle. Nonostante le dimensioni compatte e il prezzo accessibile, Ora Cat condivide gran parte della tecnologia avanzata presente nel SUV Wey Coffee 01. Da circa 15.000 euro.