Nuova Panda Mini e Panda Knight da Geely con caratteristiche e prezzi per sfidare la Fiat Panda (pure 4x4)

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuova Panda Mini e Panda Knight da Geely

Il termine Panda Mini evoca immediatamente la Fiat Panda, ma in realtà è un riferimento all'animale simbolo della Cina. Ecco due interessanti auto.

Dalla Cina arriva la nuova Panda. Non quella della Fiat ovviamente, ma una gamma di modelli sviluppati dalla casa automobilistica Geely. Dopo l'introduzione della Panda Mini lo scorso dicembre, l'azienda ha ora presentato la versione Knight, caratterizzata da un design da crossover. Questa nuova variante entrerà a far parte del mercato cinese nelle prossime settimane. Vediamo da vicino questi modelli:

  • Panda Mini
  • Panda Knight da Geely

Panda Mini

Il termine Panda Mini evoca immediatamente la Fiat Panda, ma in realtà è un riferimento all'animale simbolo della Cina. Questa associazione è evidente nel design stesso del veicolo, con i fari rotondi che richiamano gli occhi del panda. Anche gli intricati cerchi lega e gli elementi di contrasto nero riprendono la raffigurazione dell'animale emblematico cinese. Questo veicolo elettrico compatto è stato presentato presso un centro commerciale nella città di Hangzhou, all'interno di uno spazio espositivo completato da una collezione di peluche rappresentanti panda.

L'auto, sviluppata per la mobilità urbana, trova la sua collocazione sotto il marchio Geometry, di proprietà del Gruppo Geely. Panda Mini EV si caratterizza per dimensioni particolarmente compatte, misurando 3.065 mm in lunghezza, 1.522 mm in larghezza e 1.600 mm in altezza, con un passo di 2.015 mm. L'abitacolo può ospitare fino a quattro passeggeri.

Equipaggiata con un motore elettrico da 30 kW (41 CV), l'autonomia della vettura è di 150 km. Benché modesta, questa autonomia è adeguata per un utilizzo essenzialmente urbano. I prezzi previsti dovrebbero variare tra i 5.000 e i 7.000 euro, convertiti dall'equivalente in valuta cinese, a seconda delle opzioni di allestimento scelte. Geely ha comunicato che il modello sarà destinato inizialmente al solo mercato cinese. Al momento non ci sono informazioni riguardo a un'eventuale espansione verso altri mercati.

Panda Knight da Geely

Il design della Panda Knight sembra trarre ispirazione dall'estetica dei veicoli fuoristrada, evidenziato da passaruota grigi robusti, ganci di traino anteriori che corrispondono al colore della carrozzeria e barre sul tetto. In generale, Geely richiama in qualche misura il modello Ford Bronco, seppur con dimensioni notevolmente compatte. Panda Knight presenta lunghezza di 3,14 m, larghezza di 1,57 m e altezza di 1,66 m, con un passo di 2,02 m. Nonostante le ridotte proporzioni, Geely afferma che la capacità di carico può raggiungere fino a 800 litri abbattendo i sedili posteriori.

L'interno dell'auto si caratterizza per un aspetto minimalista, con uno schermo centrale da 8 pollici e un quadro strumenti orizzontale da 9,2 pollici. Il motore completamente elettrico della Panda è altrettanto compatto. L'unità anteriore eroga una potenza di 41 CV e una coppia di 110 Nm, alimentata da una batteria al litio-ferro-fosfato che consente un'autonomia di circa 200 km secondo il ciclo CLTC.

La vettura può essere ricaricata fino a 22 kW in corrente continua (con un massimo di 3,3 kW in corrente alternata), offrendo la possibilità di raggiungere dal 30% all'80% di carica in circa mezz'ora.

Al momento, non vi è alcuna discussione riguardo all'introduzione del modello in Europa. Ma non è escluso che un successo potenziale sul mercato cinese possa aprire la strada a un possibile ingresso nel Vecchio Continente, Italia compresa.