Nuova Peugeot 2008 2022, scopriamo perché è B-Suv più venduto in Europa e vincitore Auto Europa

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuova Peugeot 2008 2022, scopriamo perch

Sono tante le ragioni del successo di Peugeot 2008 2022 e vanno ricercate sia all'interno e sia all'esterno di questo agile suv.

Campione delle vendite 2021 nella categoria dei suv urbani e vincitore Auto Europa, Peugeot 2008 2022 continua a riscuotere un grande successo.

Sviluppato sulla piattaforma della giovanissima 208, il 2008 offre analoghe consensi. Sensazione di strada precisa e ovattata, movimenti contenuti e assale anteriore graffiante. Approfondiamo in questo articolo:

  • Perché Peugeot 2008 2022 ha così successo
  • Ricchezza a bordo per Peugeot 2008 2022

Perché Peugeot 2008 2022 ha così successo

La nuova Peugeot 2008 2022 si identifica molto fortemente con il suo fratello maggiore. Per lo stile, tutto negli angoli e negli spigoli. Il suo profilo e gli effetti stilistici, in particolare i tre quarti posteriori, ottica e sfinestratura del tetto, segnano una chiara affiliazione con la 3008. E anche nelle dimensioni: molto più imponente, è 14 cm più lunga e 3 cm più larga.

L'ambiente di guida di Peugeot 2008 2022 è unico e particolare. Piuttosto piacevole e avvolgente, la posizione della strumentazione non si adatta però a tutte le corporature. La parte superiore del piccolo volante a volte nasconde la parte inferiore dei contatori. Inoltre, il display 3D dell'i-Cockpit (di serie dal secondo livello di equipaggiamento, Allure) è sicuramente molto lusinghiero, ma non sempre molto leggibile.

Sei le motorizzazioni proposte, a cominciare dal lato benzina con il Puretech 100. Con 100 CV e 205 Nm offre già prestazioni soddisfacenti che gli consentono non solo di sentirsi a proprio agio in città ma anche in generale fuori. Il Puretech 130 lascia la scelta tra il manuale a sei rapporti e l'automatico a otto rapporti e senza dubbio qui abbiamo il miglior compromesso della gamma 2008.

Con 130 CV e 230 Nm, offre infatti una vivacità che lo rende versatile su tutti i tipi di strada, pur essendo un po' più sobrio del Puretech 100, rimanendo nella media dei 7 litri. Il top di gamma benzina è incarnato dalla Puretech 155 disponibile in un'unica finitura, GT.

Con 155 CV e 240 Nm sotto il piede destro e un cambio automatico di serie per spostare poco più di 1.205 kg, offre scatti rapidi, con una velocità da 80 a 120 km/h in 5,2 s. Una versione un po' turbolenta quindi ma che fa pagare i suoi servizi con un consumo medio oltre gli 8 litri.

Ricchezza a bordo per Peugeot 2008 2022

Di serie Peugeot 2008 2022 propone autoradio, climatizzatore, vernice metallizzata, frenata di emergenza, sensori parcheggio, sensore luci, sensore pioggia, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, avviso cambio corsia, riconoscimento segnali stradali, vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna. I principali optional per migliorare l'esperienza a bordo sono interni pregiati, navigatore satellitare, controllo adattivo velocità, antifurto, fendinebbia, tetto apribile, tetto panoramico e parcheggio automatico.

Segno dei tempi e dell'importanza che le case costruttrici attribuiscono all'elettrico 100%, il 2008 è disponibile in una versione elettrica che garantisce il top di gamma. In uso, è chiaro che l'e-2008 è probabilmente il più bello della gamma.

Già l'installazione delle batterie (50 kWh, come l'e-208) nel pianale e l'assale posteriore specifico per compensare il peso in eccesso (1.548 kg in totale) preservano il comportamento del 2008.

Ancora altrettanto agile ed energico: ha ancora 136 CV e 260 Nm di coppia quasi immediata. I suoi tempi sono molto vicini a quelli della Puretech 155 (da 0 a 100 km/h in circa 8,5 secondi). A parte il funzionamento specifico del motore elettrico, nulla distingue davvero l'elettrificato 2008 da una motorizzazione convenzionale.