Nuova Peugeot 2008 2021 recensioni e commenti

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuova Peugeot 2008 2021 recensioni e com

Nuova Peugeot 2008 2021, commenti

Nuova Peugeot 2008 2021 recensioni e commenti

Ci sono tutte le ragioni per scommettere sulla nuova Peugeot 2008 2021: interni quasi lussuosi, un motore 1.2 che spinge con decisione, la disponibilità di una variante elettrica, un convincente cambio automatico e un livello di prezzi competitivo. Ma cosa ne pensano i principali magazine del settore automotive? Quali sono commenti e recensioni prevalenti?

Nuova Peugeot 2008 2021, commenti

Ad aver testato in anteprima questo nuovo suv, con vendite al via, ci ha pensato il mensile AlVolante. E le anticipazioni che fornisce sono interessanti, a iniziare dallo spazio, considerato apprezzabile per quattro persone.

E se l'abitabilità è buona, il design non passa inosservato poiché il frontale è alto e squadrato e mette in mostra un'ampia mascherina nera. Sempre a proposito di aspetto, il mensile fa notare che il portellone è massiccio con luci sottili collegate da una fascia nera.

All'interno le finiture sono considerate curate, anche perché nelle versioni più lussuose adotta materiali di ottima qualità. Cosa non convince? Dai commenti emergono perplessità sul climatizzatore della nuova Peugeot 2008 2021 perché è monozona anziché bizona, ma soprattutto si gestisce meno facilmente e ha bocchette prive della pratica regolazione a rotella della portata d'aria.

Recensioni nuova Peugeot 2008 2021

Rientra a pieno titolo nei commenti di valutazione della nuova Peugeot 2008 la scelta degli equipaggiamenti per garantire sicurezza e comfort a bordo. Si tratta di un aspetto tutt'altro che secondario perché in un mercato così competitivo come quello dei suv e dei crossover, la ricchezza a bordo di serie è una variabile in grado di fare la differenza.

Entrando quindi nei dettagli, tutti i modelli di Peugeot 2008 2021, indipendente dalla scelta dell'alimentazione tra benzina, diesel ed elettrica, ci sono alcune costanti.

Si tratta di airbag passeggero disattivabile, airbag per la testa anteriore; avviso uscita involontaria di corsia, anti-colpo di sonno; climatizzatore automatico; controllo arretramento in salita; cruise control; frenata automatica d'emergenza; radio Dab con mp3 e Usb; sensori parcheggio posteriori. Ecco quindi, tranne l'allestimento Active, cerchi in lega e sedile passeggero regolabile in altezza.

Il tutto senza dimenticare gli optional tra airbag laterali posteriori, antifurto, bagagliaio con piano di carico regolabile in altezza, cambio automatico EAT8, caricatore di bordo da 11 kW, chiave elettronica, fendinebbia a led, monitoraggio angolo cieco posteriore, navigatore con display da 10 pollici, retrovisori ripiegabili elettricamente, ruotino, sensori parcheggio anteriori.

Naturalmente anche il prezzo ha il suo peso e quello della nuova Peugeot 2008 2021 è in linea con il mercato: da 21.000 euro (1.2 PureTech Turbo Active) a 31.800 euro (1.2 PureTech Turbo GT EAT8) per la versione a benzina, da 29.300 euro (1.5 BlueHDi Active) a 30.400 euro (1.5 BlueHDi GT Line EAT8) per la variante diesel e da 38.000 euro (e-2008 Active) a 43.800 euro (e-2008 GT) per la release elettrica.