Nuova Peugeot 3008 2023, Suv tecnologico e performante arriverà settembre tra i 25-29mila euro

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuova Peugeot 3008 2023, Suv tecnologico

La nuova Peugeot 3008 sarà disponibile in una variante completamente elettrica, che includerà anche la trazione integrale con un secondo motore posizionato sull'asse posteriore.

Peugeot 3008 2023 presenta un rinnovamento estetico senza alterare la sua essenza fondamentale. Questo modello offre la possibilità di scegliere tra diverse motorizzazioni, tra cui il sistema ibrido plug-in, a trazione due o quattro ruote e con motori a benzina o diesel.

Le immagini mostrano le nuove linee muscolose del frontale, i gruppi ottici aggiornati e le prese d'aria rinnovate del paraurti. Gli interni sono stati anch'essi oggetto di un aggiornamento di metà ciclo di vita, introducendo uno schermo centrale per l'infotainment digitale, il Peugeot i-Cockpit e il sistema Adas per garantire una guida sicura. Vediamo nel dettaglio:

  • Com'è il nuovo suv Peugeot 3008 2023
  • Specifiche vincenti per Peugeot 3008 2023

Com'è il nuovo suv Peugeot 3008 2023

La nuova Peugeot 3008 sarà disponibile in una variante completamente elettrica, che includerà anche la trazione integrale con un secondo motore posizionato sull'asse posteriore. Sebbene non sia stata ancora confermata ufficialmente, sembra possibile l'introduzione di una versione equipaggiata con un motore a benzina da 1.200 cc a tre cilindri, abbinato a un sistema mild hybrid e a un cambio a doppia frizione robotizzato, con una potenza di 136 CV.

Una delle caratteristiche distintive del nuovo i-Cockpit della Peugeot 3008 è il grande schermo panoramico curvo da 21 pollici ad alta definizione, posizionato sopra la plancia in modo sbalzato e orientato verso il conducente. All'interno di questa cornice, sono presenti due pannelli: uno fa da strumentazione e l'altro è un touchscreen dedicato al sistema multimediale, accessibile sia dal conducente che dal passeggero. Attraverso questo schermo touch è possibile gestire diverse funzionalità, tra cui il climatizzatore, la navigazione, i media e la connettività.

L'effetto galleggiante del nuovo i-Cockpit sulla Peugeot 3008 è enfatizzato da un'illuminazione ambientale a Led posta sotto lo schermo. Nella parte centrale della plancia si trovano gli i-Toggles, pulsanti sensibili al tatto che possono essere personalizzati per consentire un rapido accesso a 10 funzioni preferite dal conducente, come la chiamata di un numero di telefono, l'avvio della navigazione verso una destinazione frequente, la sintonizzazione della radio sulla stazione preferita e la regolazione della temperatura a bordo.

Specifiche vincenti per Peugeot 3008 2023

La nuova Peugeot 3008 sarà sviluppata sulla piattaforma Stla Medium del gruppo Stellantis, che rappresenta un notevole passo avanti rispetto alla piattaforma Emp2 attuale. Questo progresso consente a Peugeot di introdurre per la prima volta un powertrain completamente elettrico.

Al momento, il produttore ha fornito pochi dettagli sul sistema di propulsione, ma ha confermato che la versione con la batteria di maggior capacità offrirà un'autonomia di 700 chilometri. La gamma dei veicoli elettrici della 3008 includerà due opzioni di batteria: una con una capacità di circa 90 kWh e un'altra più compatta da 60 kWh, offrendo così una varietà di autonomie e prezzi accessibili.

La nuova piattaforma permetterà anche l'introduzione di una versione a trazione integrale elettrificata della 3008, basata sulla variante e-3008, che sarà dotata di un motore elettrico per ogni asse. Per quanto riguarda le altre motorizzazioni, Peugeot 3008 del 2023 rinuncerà al diesel, seguendo l'esempio già adottato dalla 408.

La gamma sarà inaugurata dalla variante elettrificata Hybrid 136 e-DCS6, basata sul motore turbo a benzina da 1,2 litri che già equipaggia la serie attuale. Il fulcro dell'offerta sarà principalmente rappresentato dalla versione plug-in ibrida basata sul motore da 1,6 litri, disponibile con una potenza di sistema di circa 200 CV. Si prevede che il prezzo di partenza sarà di circa 25-29.000 euro.