La nuova versione della compatta Peugeot 308 2023 presenta un design deciso, che coniuga eleganza e sportività, con una lunghezza superiore a 12 cm rispetto al modello precedente.
La terza generazione della Peugeot 308, lanciata nel 2021, è una compatta di successo che ha ricevuto il prestigioso riconoscimento di Auto dell'Anno al Salone dell'Auto di Ginevra durante il suo debutto. Il design della vettura si distingue per la sua estetica raffinata, gli interni presentano un aspetto moderno e accogliente, mentre i prezzi competitivi rappresentano un punto di forza. Approfondiamo in questo articolo:
Peugeot 308 2023 è disponibile con un cambio manuale a sei marce o con un cambio automatico a otto rapporti, selezionabili anche tramite le levette solidali al volante. Per il modello GT Pack, l'unico disponibile per la prova, è prevista solo la trasmissione automatica, che rappresenta un'alternativa valida. La vettura ha un prezzo non trascurabile (da 24.000 euro), ma offre una dotazione completa che comprende i fari a matrice di Led, un sistema di navigazione GPS, la guida semiautonoma e un sistema audio di alta qualità con 690 W di potenza e 10 altoparlanti.
Il distintivo marchio Peugeot è posto in posizione prominente accanto al passaruota anteriore. Le fiancate della vettura presentano linee, incavi e sporgenze dinamiche, che contribuiscono ad evidenziare i parafanghi e ad alleggerire la zona inferiore delle porte. I montanti laterali ampi limitano la visuale retrostante, mentre i vetri posteriori oscurati, forniti di serie, non agevolano la visibilità.
Se c'è un aspetto per cui la nuova Peugeot 308 2023 fa registrare passi in avanti rispetto alla più piccola city car Peugeot 208 è l'esperienza su strada. La risposta pronta e dolce del motore e del cambio, unita allo sterzo leggero, favorisce l'agevolazione del traffico. Nella guida retrostante, risultano di grande valore la telecamera a 360° e il sistema di avviso di veicoli e pedoni in prossimità, entrambi inclusi di serie.
Le sospensioni poco morbide, lo sterzo pronto e i freni potenti consentono cambi rapidi di direzione e una guida precisa. Il cambio piuttosto rapido mantiene il motore in regime elevato in modalità Sport, con una notevole potenza di trazione. Nei tornanti, il volante ridotto obbliga a un certo sforzo fisico.
La vettura è silenziosa e stabile a velocità elevate, con una riduzione dei rumori aerodinamici a 130 chilometri orari e una velocità di rotazione del motore di 2.100 giri in ottava marcia. Il sistema di cruise control adattativo con funzione Stop&Go, incluso di serie, risulta particolarmente efficace nella guida in traffico intenso. La ripresa del motore risulta sempre pronta e la stabilità in curva a velocità sostenuta è ottima.