City car da due posti: Qiantu K20
Nulla vieta di sognare un modello economico che non sacrifichi le prestazioni, come il Qiantu K20. Conosciamola da vicino.
Con la city car K20, il marchio cinese torna in attività con un'offerta più abbordabile, ma con prestazioni di tutto rispetto. Qualche anno fa, il marchio cinese Qiantu ha presentato la K50, una piccola roadster elettrica il cui successo non è stato travolgente. La sua produzione è stata addirittura interrotta due anni fa.
Oggi il costruttore torna con una auto per la città molto piccola, in grado di ospitare solo due persone, con un prezzo di partenza molto interessante. Approfondiamo allora in questo articolo:
Qiantu K20 è stata annunciata da due concept car nel 2018 e nel 2019. Se il produttore ha abbandonato il suo progetto di supercar, rimane comunque su una nicchia di modelli piuttosto sportivi. Si tratta infatti di una piccola coupé 2 posti molto compatta (meno di 4 metri), che vanta sia prestazioni elevate che un prezzo contenuto. Con i suoi 160 kW (218 CV) e la trazione integrale, vanta un'accelerazione da 0 a 100 chilometri orari raggiunta in 4,7 secondi. Grazie anche al peso di soli 780 kg.
Lo stile esterno rimane fedele al concept, con un avantreno abbastanza simile a quello del K50 e un posteriore molto massiccio. A bordo, un'atmosfera moderna si unisce a un gruppo di tre schermi che circondano il posto di guida e altre molto più austere come l'assenza di una consolle centrale o di un bracciolo, o comandi dei finestrini che ricordano certe Honda degli anni 80.
Tra inflazione e carenza di componenti, ci vuole fiducia per acquistare un'auto elettrica in questo momento. Tesla, dove la consegna può richiedere un anno di attesa, ha recentemente aumentato i suoi prezzi. Inevitabile allora che Quiantu e la sua nuova K20 attirino tutti gli sguardi.
In programma anche una versione a due ruote motrici della Qiantu K20. Offre un'autonomia di 500 chilometri secondo il ciclo NEDC. Il tutto a un costo di circa 12.000 euro. La versione 4×4 costa 21.000 euro circa. Qiantu sta anche intraprendendo formule di noleggio della batteria per abbassare ulteriormente il prezzo. Bisogna però mantenere il sangue freddo: questo modello è destinato al mercato cinese e il produttore non ha ancora annunciato nulla in merito a un lancio in Europa.
Qualche anno fa, il brand cinese Qiantu ha presentato la sua roadster elettrica K50, che ha venduto poche centinaia di esemplari, e la cui produzione è stata rapidamente interrotta. Nel 2022 l'azienda torna, questa volta con un nuovo modello chiamato K20, inteso come mini sportiva, sempre elettrica al 100%.
Se Quiantu dovesse davvero commercializzare il K20 in Europa, la legislazione potrebbe richiedere al produttore di rivedere parte del design.