Nuova Renault Arkana 2023, finalmente disponibile il Suv rinnovato con una serie di modifiche interessanti

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuova Renault Arkana 2023, finalmente di

Renault Arkana rinnovato presenta ulteriori modifiche, tra cui luci parzialmente ridisegnate e accenti scuri al posto dell'argento.

Renault Arkana, uno dei primi suv coupé di massa ad arrivare sul mercato europeo, ha ottenuto un ottimo successo commerciale con oltre 165.000 unità vendute solo in Europa. Adesso è arrivato il momento del suo aggiornamento.

Il nuovo Arkana diventa il più recente modello Renault a adottare il nuovo logo aziendale ridisegnato e offre diverse opzioni di design, tra cui la scelta di colori come nero, cromo satinato o accenti cromati scuri, a seconda del livello di allestimento selezionato. Per offrire maggiore semplicità ai clienti, sono state introdotte solo tre varianti: Evolution, Techno ed Esprit Alpine, quest'ultima sostituendo la RS Line e posizionandosi come il modello di punta della gamma Arkana.

  • Così si rinnova Renault Arkana 2023
  • Una serie di modifiche interessanti

Così si rinnova Renault Arkana 2023

Renault Arkana 2023 rinnovato presenta ulteriori modifiche, tra cui luci parzialmente ridisegnate e accenti scuri al posto dell'argento. Per la versione Esprit Alpine, sono disponibili cerchi lussuosi da 19 pollici in due colori, oltre al logo Alpine che decora i parafanghi anteriori. La griglia anteriore è stata leggermente aggiornata rispetto alla precedente linea RS. All'interno del veicolo, l'opzione principale offre una combinazione di cuciture rosse, bianche e blu sui pannelli delle porte.

I sedili sono rivestiti in una combinazione di pelle scamosciata sintetica e un materiale chiamato Eco Te p, che include il 10% di materiali biologici. Non ci sono modifiche sotto il cofano e i clienti possono scegliere tra le stesse unità motrici ibride mild da 140 e 160 CV, basate su un motore a 4 cilindri da 1,33 litri. La versione di base eroga una coppia di 260 Nm, mentre quella più potente offre 270 Nm. L'accelerazione da 0 a 100 chilometri orari richiede rispettivamente 9,1 e 9,8 secondi.

Una serie di modifiche interessanti

La nuova Renault Arkana è disponibile anche nella versione E-Tech, dotata di un motore aspirato a benzina da 1,6 litri, un motore elettrico e un generatore di avviamento, per una potenza totale di 145 CV. La batteria ha una capacità di 1,2 kWh e Renault afferma che fino all'80% del traffico urbano può essere percorso utilizzando solo l'elettricità. Rispetto a un motore a benzina convenzionale, il consumo di carburante è ridotto del 40%.

La versione E-Tech della Renault Arkana è la più lenta tra tutte le varianti, con un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 10,8 secondi. È anche la versione più pesante, con un peso di 1.435 kg, mentre le due varianti mild hybrid pesano rispettivamente 1.336 kg e 1.347 kg. La versione full hybrid utilizza un cambio automatico multimodale E-Tech, a differenza delle altre varianti ibride che montano un cambio EDC (doppia frizione) a sette rapporti.

Nella versione E-Tech, la capacità di carico è ridotta da 513 a 480 litri con i sedili posteriori in posizione normale. Se i sedili vengono rimossi, il volume di carico aumenta a 1263 litri, che è comunque inferiore di 6 litri rispetto ai modelli con sistema ibrido morbido. La casa automobilistica francese accetterà ordini per la nuova Renault Arkana restyling entro la fine dell'estate, ma i prezzi per il SUV coupé restyling non sono ancora stati annunciati. Da 34.000 euro.