Nuova Renault Austral 2023, convince sempre di più e potrebbe essere il Suv dell'anno

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuova Renault Austral 2023, convince sem

Perché Renault Austral convince sempre di più

La rivoluzione con Renault Austral 2023 si nota soprattutto all'interno con la casa automobilistica francese che ha alzato il tono con la rivisitazione dell'abitacolo.

La nuova Renault Austral, sostituta della Kadjar, punta ad essere rivoluzionaria cambiando nome e incorporando il nuovo logo a diamante del costruttore. Si caratterizza per uno stile esterno senza esuberanza e un design per tutti gli usi. Occorre quindi andare oltre l'aspetto classico per scoprire gli interessanti contenuti. A partire dall'abitacolo ridisegnato intorno alla strumentazione digitale configurabile e allo schermo verticale con un potente sistema Google.

Alcuni tasti fisici sono custoditi nella parte inferiore di questa console high-tech, accessibile grazie al poggiapolsi sulla console scorrevole che supera un contenitore. Lo spazio centrale è liberato perché la leva selettrice è migrata dietro al volante dove si trovano il comando dell'impianto audio, la levetta del tergicristallo e una paletta di regolazione della rigenerazione del freno. Approfondiamo meglio:

  • Perché Renault Austral 2023 convince sempre di più
  • Giudizi Renault Austral 2023: sarà il suv dell'anno?

Perché Renault Austral 2023 convince sempre di più

La rivoluzione con Renault Austral 2023 si nota soprattutto all'interno con la casa automobilistica francese che ha alzato il tono con la rivisitazione dell'abitacolo e del cruscotto. L'ergonomia è ben pensata, l'integrazione di due schermi fornisce un'atmosfera futuristica che si trova sull'ultima Renault Megane. Un ottimo punto per questa Renault Austral è la presenza di gadget molto utili come il secondo specchietto centrale per osservare i bambini seduti sui sedili posteriori.

Con la sua panca scorrevole di 16 cm, la modularità è un vantaggio per questo suv. Con una capacità massima di 575 litri, Renault Austral 2023 nella versione Hybrid perde 70 litri o 505 litri al massimo, un volume molto accettabile per la famiglia.

In termini di motori, Renault Austral punta su motori a benzina e ibridi. Peccato che il costruttore transalpino non offra per il momento una ricaricabile ibrida. La scelta è allora tra un entry level, nuovo 3 cilindri 1.2 mHEV 48V con 130 CV (96 kW) e 230 Nm, o un motore 1.3 litri TCe mHEV 12V 4 cilindri da 140 e 160 CV (103 e 118 kW) con batteria alloggiata sotto al pianale.

Giudizi Renault Austral 2023: sarà il suv dell'anno?

Renault Austral arriva con il nuovo linguaggio di design del marchio, le cui chiavi principali sono già state svelate dalla Renault Megane E-Tech. Anche se logicamente il suv - candidato a essere uno dei modelli dell'anno - aggiunge caratteristiche più tipiche del suo segmento per raggiungere la propria personalità, tra cui una maggiore altezza da terra (18 cm), protezioni anteriori e posteriori, rivestimenti laterali, passaruota marcati o il sottoscocca prominente.

Nella parte anteriore del suv della casa automobilistica francese, che dà una sensazione di ampiezza e robustezza, l'attenzione viene catturata dall'importante calandra composta da quadrati e rifinita in nero, che incornicia l'ottica a Led con piccoli rombi integrati e a forma di C, e ospita il nuovo logo Renault al centro, in cromo satinato spazzolato.