Nuova Renault Captur 2023, uno dei Suv più interessanti (a 21mila euro) è pronto ad un rinnovo importante

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuova Renault Captur 2023, uno dei Suv p

Renault Captur 2023 otterrà quindi il suo aggiornamento di metà carriera il prossimo autunno, quattro anni dopo il suo lancio. Ecco le novità.

Renault Captur 2023, che è alla sua seconda generazione dal 2019, è oggetto di un importante restyling nella seconda metà del 2023, per un lancio entro il 2024, oltre a una versione lunga che sostituirà lo Scenic. Le modifiche estetiche riguardano principalmente la parte frontale. Il design si ispira al concept Vision Scenic e al recente Austral. Ottiene quindi fari anteriori completamente a Led più sottili, prese d'aria del paraurti triangolari e una nuova griglia con il logo in evidenza. Approfondiamo alcuni aspetti tra:

  • Importante restyling per Renault Captur 2023
  • Opinioni Renault Captur 2023, competitivo oltre il prezzo

Importante restyling per Renault Captur 2023

All'interno dell'abitacolo di Renault Captur 2023, gli aggiornamenti dovrebbero portare uno schermo di infotainment più grande da 9,3 pollici, insieme al quadro strumenti digitale da 10,2 pollici. Il sistema operativo dovrebbe essere aggiornato all'ultimo OpenR di Renault in associazione con Google. Potrebbero essere implementate nuove e più sofisticate funzionalità Adas ovvero di aiuti e assistenza alla guida, che permetterebbero al Captur di migliorare il livello di sicurezza.

Renault potrebbe rivedere le finiture interne, soprattutto sulle versioni entry-level, in modo da ridurre la presenza di plastiche dure che poco hanno a che fare con il posizionamento di fascia superiore voluto dal costruttore.

Per quanto riguarda i motori, non dovrebbe essere offerto il diesel e l'elettrificazione dovrebbe avere il posto d'onore. Allo stesso modo, è improbabile che siano presenti i propulsori mild-hybrid da 1,3 litri (12 V) e 1,2 litri (48 V) dell'Austral, considerati troppo costosi per il segmento dei piccoli suv. All'entry level si farà strada il 1.0 tre cilindri turbo disponibile in versione benzina e gpl, mentre dovrebbero essere inserite le versioni ibrida e ibrida plug-in da 145 CV e 160 CV, con batterie riviste, in particolare per l'ibrido. plug-in che visualizzerà una migliore autonomia in 100% elettrico.

Opinioni Renault Captur 2023, competitivo oltre il prezzo

Renault Captur 2023 otterrà quindi il suo aggiornamento di metà carriera il prossimo autunno, quattro anni dopo il suo lancio. L'altra grande novità per questo restyling è l'arrivo di una nuova carrozzeria. Non dovrebbe trattarsi di una versione coupé, ma di una Renault Captur dalle maggiori dimensioni. Quest'ultima, allungata a livello dello sbalzo posteriore per offrire un bagagliaio di grande capienza, dovrebbe subentrare alla gamma della termica Scenic che è uscita di scena e tornerà solo al 100% elettrica.

Come la popolare Clio, anch'essa profondamente rielaborata qualche mese prima, Renault Captur avrà una testata tutta nuova, dando l'impressione di avere a che fare con un nuovo modello. Se la parte anteriore concentrerà la maggior parte dell'operazione, troveremo anche luci posteriori modernizzate e un abitacolo anch'essa leggermente ritoccata. Il prezzo di Renault Captur 2023 continuerà a essere molto competitivo, da 21.000 euro.