Quali novità nella nuova Renault Clio
Renault Clio subirà un importante restyling nel corso dell'anno, caratterizzato da significative modifiche che avranno un forte impatto sul veicolo.
La versione rinnovata di Renault Clio 2023 dovrebbe essere introdotta nel corso del secondo semestre del 2023. La city car presenterà un design ispirato alla Renault Scénic e sarà equipaggiato con motorizzazioni altamente efficienti, incluse quelle ibride e Gpl. E non mancherà un vero e proprio colpo di scena. Scopriamo tutto:
Quali novità nella nuova Renault Clio 2023
Renault Clio 2023: opinioni e aspettative
Renault Clio subirà un importante restyling nel corso dell'anno, caratterizzato da significative modifiche che avranno un forte impatto sul veicolo. La prima anticipazione del facelift è stata fornita tramite un video postato su Twitter da un utente, che mostra il frontale della vettura durante una prova su strada a Valencia, in Spagna.
L'auto è stata probabilmente avvistata mentre veniva utilizzata per le riprese di uno spot o di un video ufficiale, poiché è stata affiancata da un altro veicolo equipaggiato con telecamere. Le immagini mostrano chiaramente la compatta francese nella sua nuova veste, evidenziando le modifiche apportate alla carrozzeria e alla componentistica.
Un elemento che sorprende nel restyling di metà carriera della Renault Clio 2023 è il distacco dall'aspetto familiare dei modelli più recenti della casa automobilistica francese, come ad esempio l'Austral. Al contrario, Renault Clio 2023 sembra ispirarsi ad un modello che non è ancora stato rilasciato: la futura Renault Scénic, anticipata lo scorso anno dal concept Scénic Vision.
La firma luminosa della Scénic Vision, caratterizzata da fari sottili e due elementi a Led posti verticalmente che convergono verso la griglia, è stata ripresa per il restyling della Renault Clio 2023, conferendo alla vettura un nuovo aspetto. Tale soluzione comporta anche una significativa ridisegnazione della parte inferiore del frontale, in corrispondenza del paraurti, che cambia radicalmente l'aspetto della vettura, facendola apparire quasi come un nuovo modello.
Il design di Renault Clio 2023 porta chiaramente la firma di Gilles Vidal, il quale è stato recentemente nominato capo dello stile della Régie da Luca De Meo, il nuovo ceo dell'azienda francese, il quale lo ha strappato alla Peugeot.
Dalle immagini disponibili, non è possibile determinare se e in che modo il posteriore della Renault Clio sia stato modificato. Ma è ragionevole presumere che almeno le luci posteriori siano state oggetto di una revisione altrettanto significativa.
A oggi non c'è alcuna informazione riguardo ad eventuali modifiche agli interni della vettura, che probabilmente saranno aggiornati solo in modo marginale. La nuova Clio sarà dotata di un pacchetto di sistemi di assistenza alla guida migliorato, ma resta da vedere se la casa automobilistica francese effettuerà modifiche alla gamma di motorizzazioni.
Al momento sembra che sul fronte dei motori, la scelta sia conservativa, con la gamma attuale che sarà probabilmente riproposta. Si prevede l'utilizzo di motori a tre cilindri a benzina (da 65 e 90 CV) e a Gpl (TCe da 100 CV), mentre la versione ibrida (E-Tech) sarà riservata al powertrain da 143 CV equipaggiato con un motore a quattro cilindri. Completa la gamma un motore diesel da 100 CV che dovrebbe essere confermato. Il prezzo? Da circa 18.000 euro.