Punti di forza per Renault Megane E-Tech
Per diversi motivi piace al mercato e il successo è crescente. Sono, infatti, numerosi i punti di forza e di distinzione di Renault Megane E-Tech 2022.
Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, la nuova Renault Megane E-Tech 2022 è più piccola della quarta generazione. Con 4,21 metri di lunghezza, 1,77 metri di larghezza e 1,51 metri di altezza, è 15 centimetri più corta della precedente. La piattaforma CMF-EV adottata consente altre scelte tecniche, a cominciare da un passo più lungo (2,70 metri) per compensare i pochi centimetri persi in lunghezza.
La grande sorpresa della Renault Megane E-Tech sono i suoi due schermi. La strumentazione da 12,3 pollici è abbastanza semplice da usare, con la maggior parte delle informazioni davanti al guidatre e la possibilità di personalizzare il display. Approfondiamo questi aspetti e più esattamente vediamo meglio:
L'auto è abbastanza piacevole da maneggiare e comprende tutti i comandi di assistenza alla guida e quelli destinati a controllare lo schermo della strumentazione da 12,3 pollici posto davanti al guidatore. Il volante integra direttamente, come alcune auto sportive, il selettore della modalità di guida. Ce ne sono quattro sulla Megane E-Tech: Eco, Comfort, Sport e Personal.
Dove la Renault sorprende è nella sua qualità di fabbricazione. I materiali sono di buona qualità con la parte superiore della plancia composta da elementi schiumati piacevoli al tatto, mentre la parte inferiore predilige le plastiche dure.
Il bagagliaio è da 389 litri, solo 13 in meno rispetto alla Megane di quarta generazione. La capienza annunciata comprende il piccolo portello sotto il pianale del bagagliaio che permette di riporre i cavi di ricarica. Sotto al cofano sono presenti il motore elettrico e tutto il cablaggio che lo accompagna. Renault ha preferito questa architettura a un'installazione diretta sull'asse posteriore per limitare la lunghezza dei cavi e per poter immaginare un sistema di raffreddamento in corto circuito.
Nella parte posteriore, due adulti potranno sistemarsi senza troppi problemi, anche se i sedili sono leggermente più rigidi rispetto alla parte anteriore e lo spazio per le ginocchia è abbastanza per chi supera 1,80 metri.
Renault Megane E-Tech 2022 integra le tecnologie Google direttamente nel suo sistema di infotainment, con Google Maps, Google Assistant e il Play Store. Google Maps è ormai un riferimento in fatto di navigazione connessa e guida con precisione avendo cura di tenere d'occhio l'autonomia residua specificando in quale percentuale si arriverà a destinazione.
In termini di aiuti alla guida, è molto classico per un'auto moderna, con tutta una serie di assistenza per rendere la Megane E-Tech un modello con guida semi-autonoma di livello 2. Anche il cruise control adattivo, in grado di leggere i segnali, è indicizzato alla navigazione e adatta la sua velocità a curve e rotonde.
In termini di connettività, Megane E-Tech beneficia di aggiornamenti over-the-air. L'applicazione MyRenault consente di rimanere connessi al veicolo, di attivare una ricarica da remoto o di geolocalizzarlo.