Il nuovo suv coupé del costruttore francese si basa sulla piattaforma CMF-CD, caratterizzata da elevate prestazioni e flessibilità.
Tutto pronto per Renault per l'inaugurazione ufficiale del nuovo suv coupé Rafale. Esistono già alcune informazioni su questo modello, grazie alla circolazione di alcune immagini di prototipi camuffati. Non solo, ma la stessa azienda automobilistica francese ha condiviso alcune informazioni riguardanti questo nuovo veicolo. Basandoci sulle informazioni disponibili, c'è chi ha cercato di immaginare la forma definitiva del suv coupé e ha creato un rendering.
A ogni modo, la presentazione che avverrà a Le Bourget sottolinea la connessione del veicolo con l'aviazione. Il termine Rafale significa letteralmente raffica ed è il nome di un vento. Ma è anche quello di un aereo da competizione chiamato Caudron-Renault, risalente al 1933. Oggi, il Dassault Rafale è un caccia multi-ruolo di quarta generazione all'avanguardia dell'aviazione francese, rappresentando l'erede della prestigiosa dinastia dei Mirage. Questa eredità di grande rilievo amplia significativamente la gamma di veicoli Renault verso l'alto. Vediamo allora:
All'interno dell'abitacolo, ci si aspetta un design simile a quello dell'Austral o della nuova Espace, senza sorprese particolari. Si prevede quindi la presenza di un display OpenR a forma di L rovesciata, composto da uno schermo per la strumentazione da 12,3 pollici e uno per l'infotainment da 12 pollici. Questo sistema fornirà un'esperienza intuitiva e avanzata per il controllo delle funzioni del veicolo.
Per quanto riguarda i propulsori, Renault Rafale 2023 sarà disponibile esclusivamente con unità elettrificate. Sebbene non siano ancora stati forniti dettagli precisi, è possibile che venga adottata la configurazione propulsiva più potente dell'Austral. Comprende un motore turbo benzina a tre cilindri da 1,2 litri, con una potenza di 96 kW (130 CV) e una coppia di 205 Nm, abbinato a due motori elettrici.
Il primo motore elettrico, con una potenza di 50 kW (70 CV) e una coppia di 205 Nm, è alimentato da una batteria da 2 kWh che fornisce trazione alle ruote, mentre il secondo motore elettrico funge da generatore. Complessivamente, la potenza combinata disponibile sarà di 147 kW (200 CV), garantendo prestazioni dinamiche e un'efficienza ottimizzata.
Renault Rafale è il nuovo suv coupé appartenente al segmento D, caratterizzato da dimensioni significative (circa 470-480 cm) e sviluppato sulla piattaforma CMF-CD. Questo modello completerà la gamma delle vetture ibride E-Tech della casa automobilistica. Il nome del veicolo è ispirato al passato aeronautico del marchio Renault, che nel 1933 acquisì il produttore Caudron, dando vita alla Caudron-Renault. Un anno dopo, l'azienda lanciò un monoposto da corsa aereo chiamato Rafale, prendendo il nome da un vento. Non è casuale che la presentazione del nuovo modello avvenga al Salone dell'Aeronautica e dello Spazio di Le Bourget.
Il nuovo Renault Rafale si posizionerà nella fascia alta della gamma del marchio. Un teaser rilasciato dalla Renault mostra una silhouette distintiva, diversa da quella dell'Espace, con cui condividerà gran parte dei componenti. La linea del tetto è bassa e inclinata, permettendo uno spazio per intravedere una coda aggraziata, su cui si trovano i gruppi ottici posteriori.
All'anteriore, le luci diurne sono costituite da un elemento orizzontale e due elementi quasi verticali che si uniscono al centro del paraurti. Si può notare un dettaglio rosso, presente anche sul paraurti posteriore e sullo spoiler sopra il lunotto, che testimonia la natura sportiva del veicolo. Si prevede che il prezzo di Renault Rafale si collochi tra i 32.000 e i 40.000 euro.