Nuova Renault Twingo 2023, la city car già di successo ora ancora più interessante da 19mila euro

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuova Renault Twingo 2023, la city car g

Renault Twingo 2023 è una city car compatta, lunga 3,615 metri, che si presenta come un modello a cinque porte con tante soluzioni innovative.

In attesa di conferme sulle strategie adottate dalla casa automobilistica francese, la nuova generazione della Renault Twingo sembra destinata a subire una rivisitazione radicale. Il nuovo design prevede dimensioni esterne ridotte ma un'ampia volumetria interna e un'elevata praticità degli spazi interni. Facciamo il punto della situazione:

  • Renault Twingo 2023, i motivi del successo della city car
  • Quali sono i punti di forza di Renault Twingo 2023

Renault Twingo 2023, i motivi del successo della city car

La futura Renault Twingo 2023 sarà completamente elettrica, mantenendo però alcune caratteristiche fondamentali. All'interno dell'abitacolo, sebbene non molto spazioso, saranno presenti un touchscreen da 7 pollici e inserti colorati dalla finitura Zen. I vani portaoggetti saranno disponibili nella consolle centrale e la leva del cambio permetterà la selezione delle diverse modalità di guida. Il volume del bagagliaio sarà di 188 litri. Il motore elettrico renderà la nuova Renault Twingo più costosa rispetto alla versione a benzina, ma rimarrà comunque accessibile per un'auto a zero emissioni. Saranno disponibili quattro livelli di allestimento, denominati Authentic, Equilibre, Techno e Urban Night.

Renault offrirà un'applicazione complementare gratuita per tre anni dopo l'acquisto, chiamata MY Renault e compatibile con questa versione della Twingo. Grazie all'app, disponibile per Android e iOS, sarà possibile localizzare l'auto, monitorarne la manutenzione, gestirne la carica e accendere l'aria condizionata o il riscaldamento a distanza.

Quali sono i punti di forza di Renault Twingo 2023

La nuova Renault Twingo è una city car compatta, lunga 3,615 metri, che si presenta come un modello a cinque porte. La differenza principale rispetto alla sua precedente versione è nella posizione del motore, ora posizionato nella parte posteriore, sia nella versione benzina sia in quella elettrica.

Questa scelta comporta una soglia di carico elevata, ma la sua capacità di carico di 219 litri è adeguata per la categoria. L'abbattimento del sedile posteriore, frazionabile 50/50 rispetto all'allestimento Zen, aumenta la capacità di carico fino a 980 litri, e la possibilità di abbattere anche il sedile del passeggero permette il trasporto di oggetti di maggiori dimensioni.

Renault Twingo 2023 è una quattro posti, con abitabilità adeguata alle sue dimensioni. I passeggeri posteriori devono fare i conti con uno schienale della panca abbastanza dritto, la visibilità ostruita dai sedili anteriori con poggiatesta integrati e finestrini inclinati.

La versione elettrica, Twingo E-Tech, è dotata di un motore R80 da 60 kW (82 CV) e una coppia di 160 Nm, che le permette di raggiungere una velocità massima di 135 chilometri orari. Nonostante uno scatto da 0 a 100 chilometri orari in 12,9 secondi, Twingo E-Tech riesce a fornire un certo dinamismo grazie alla sua coppia. Il prezzo d'acquisto di questa city car è di 24.000 euro, ma può beneficiare di agevolazioni e incentivi che lo abbassano fino a circa 19.000 euro.