Nuova Seres 5 2023, il Suv già in vendita in Italia che si ispira ai marchi di gran lusso

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuova Seres 5 2023, il Suv già in vendit

Opinioni e prezzi Seres 5 2023

In Italia, l'importazione della Seres 5, così come di altri due marchi cinesi, Aiways e Maxus, sarà gestita dal gruppo Koelliker.

Gli interni della Seres 5 si distinguono per intelligenza e tecnologia, che si manifestano con la presenza di tre differenti schermi. In particolare, il display centrale di 15,6 pollici consente di gestire il sistema multimediale, mentre quello da 12,3 pollici fornisce informazioni relative alla strumentazione. Un ampio head-up display proietta sul parabrezza informazioni principali.

Seres 5 offre un notevole livello di tecnologia, evidenziato dalla presenza di 18 funzioni di guida assistita e 300 assistenti vocali intelligenti, tra cui 8 servizi attivi di promemoria, 14 funzioni telefoniche, 17 funzioni di navigazione e 35 funzioni multimediali. Ma scopriamola da vicino:

  • Alla scoperta della nuova Seres 5 2023
  • Opinioni e prezzi Seres 5 2023

Alla scoperta della nuova Seres 5 2023

Seres 5 si caratterizza per un design fluido e riconoscibile grazie alla firma luminosa anteriore e alla linea dei cristalli che termina in modo deciso nella parte posteriore. Con dimensioni di 4,71 metri di lunghezza e 1,62 metri di larghezza, offre cinque posti comodi e un vano bagagli da 367 litri, cui si aggiungono 67 litri nel vano anteriore. Gli interni si adeguano alle tendenze attuali, con un grande tablet centrale da 15,6 pollici e una console centrale sospesa per il comando della trasmissione, che separa i due sedili anteriori.

Il conducente può usufruire di uno schermo da 12,3 pollici per la strumentazione e di un head-up display. I sedili anteriori, regolabili in 12 posizioni, sono dotati di sistemi di ventilazione, riscaldamento, memoria e massaggio.

Seres 5 offre tre varianti del powertrain: Standard, equipaggiata con batterie da 80 kWh e un motore singolo da 300 CV, che dichiara un'autonomia di 500 km; Premium 4WD, a trazione integrale e 585 CV, che raggiunge una percorrenza di 483 km; Flagship 4WD, dotata di innovative batterie allo stato semi-solido da 90 kWh in combinazione con gli stessi motori della Premium, che può raggiungere i 530 km di percorrenza con una carica e accelerare da 0 a 100 km/h in 3,7 secondi.

Il veicolo dispone di funzionalità di ricarica verso dispositivi esterni e altri veicoli. La sicurezza è garantita da 18 funzioni di guida assistita e assistenti vocali intelligenti per gestire le funzioni del veicolo, tra cui climatizzatore, stereo, 8 servizi attivi di promemoria, 14 funzioni telefoniche e 17 funzioni di navigazione.

Opinioni e prezzi Seres 5 2023

Il comparto dei suv premium elettrici sta attualmente sperimentando una fase di forte espansione, con la presentazione di nuovi modelli da parte dei marchi più noti e l'ingresso di nuovi produttori sui mercati europei. In questo contesto, il marchio Seres ha deciso di lanciare il suo nuovo modello di punta, Seres 5, affiancandola al già presente crossover compatto Seres 3. Il nuovo veicolo è stato presentato al salone di Bruxelles e ha riscosso un grande successo tra il pubblico e la critica specializzata.

Seres 5 appartiene al segmento D in termini di dimensioni e ha un prezzo in linea con quello dei suoi concorrenti. La versione Standard 2WD ha un costo di 63.900 euro, Premium 4WD costa 67.900 euro, mentre Flagship 4WD viene venduta a 74.900 euro. Questi prezzi sono validi per il mercato tedesco, dove la Seres 5 debutterà a partire dal mese di marzo.

In Italia, l'importazione della Seres 5, così come di altri due marchi cinesi, Aiways e Maxus, sarà gestita dal gruppo Koelliker.