Nuova Skoda Fabia 2022-2023, l'interessante city car si rinnova nel design e tecnicamente

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuova Skoda Fabia 2022-2023, l'interessa

Caratteristiche della city car Skoda Fabia

La quarta serie della Skoda Fabia si distingue rispetto al passato per via dell'aumento del livello di sicurezza e per la maggiore ricchezza delle dotazioni.

Siamo davanti a un vero e proprio salto di qualità per la city car Skoda Fabia 2022-2023 in riferimento alle dotazioni e alla sicurezza. E se numerose soluzioni migliorano la qualità della vita a bordo, il tre cilindri turbobenzina riduce i consumi.

  • Caratteristiche della city car Skoda Fabia 2022-2023
  • Skoda Fabia 2022-2023: opinioni e cosa piace

Caratteristiche della city car Skoda Fabia 2022-2023

Entrambi gli allestimenti della Skoda Fabia 2022-2023, l'Ambition e il più ricco Style della prova, montano di serie la radio Bolero con display touch da 8 pollici. Apprezzabile l'intuitività dell'interfaccia, che fa ampio uso d'infografiche per rendere più comprensibili i menu. Sono pratici i due pomelli fisici e i tasti a sfioramento sulla cornice per accedere alla funzione desiderata. Android Auto e Apple CarPlay sono di serie e, con 80 euro in più, anche wireless.

A bordo trovano spazio autoradio, clima, cerchi lega, fari Led, sensori parcheggio, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, frenata di emergenza, bluetooth, avviso cambio corsia, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, retrovisori elettrici, riconoscimento pedone, radio Dab.

Senza dimenticare tra i principali optional vernice metallizzata, navigatore satellitare, fari adattativi, fendinebbia, sensore luci, sensore pioggia, controllo adattivo velocità, airbag ginocchia, antifurto, tetto panoramico, parcheggio automatico.

La plancia è ben fatta e soprattutto pratica e funzionale. Gradevole il rivestimento morbido della parte centrale, come pure le finiture delle bocchette di aerazione. Dalla sua ci sono vano portaoggetti, comandi vocali e audio, pannello digitale da 10,3 pollici, pulsanti Adas e gestione layout strumentazione, infotainment da 8 pollici, vano di ricarica wireless e due ingressi Usb-C, pulsanti Start&Stop e chiusura centralizzata.

Skoda Fabia 2022-2023: opinioni e cosa piace

Lo spazio di Skoda Fabia 2022-2023 è molto ben sfruttato: abitacolo accogliente in ogni direzione, con un baule che è fra i più grandi della categoria. Dentro, tra l'altro, piace per l'infinità di soluzioni pratiche che migliorano la qualità della vita a bordo. Apprezzabili i consumi del tre cilindri turbobenzina, poco assetato anche in situazioni critiche come i percorsi urbani.

Alcune delle soluzioni adottate da Skoda Fabia rendono la vita a bordo più pratica. Il doppio portabibite sul tunnel centrale è asportabile, per avere un vano più capiente oppure per pulire l'area più agevolmente. Un classico Skoda è l'ombrello all'interno del pannello porta. Nella tasca lato guida c'è un piccolo porta rifiuti estraibile, con tanto di sacchettino intercambiabile. Il vano di ricarica wireless prevede anche un nastrino portapenna e una clip fermacarte. La vaschetta posteriore integra un inserto plastico invisibile che, una volta estratto, diventa un ferma bottiglie. Dietro ai sedili anteriori ci sono due tasche porta smartphone

Il motore è piuttosto brillante e ha una buona progressione ai bassi regimi. Il fatto è che il rapporto del cambio manuale a cinque marce è lungo, per favorire l'efficienza: quando si tratta di riprendere velocità, bisogna necessariamente scalare. L'automatico Dsg, peraltro, si può avere soltanto in abbinamento al turbobenzina TSI da 110 CV. per comprare la nuova Skoda Fabia servono almeno 17.000 euro.