Il nuovo Skoda Kamiq 2024 è stato oggetto di un restyling con particolare attenzione al design dei fari superiori, ora più sottili, che si estendono verso una griglia verticale.
Skoda ha presentato il restyling del suo modello Skoda Kamiq. L'edizione 2024 supera le aspettative dei modelli come la Fabia e gli altri suv della gamma. Tra il 2021 e il 2022, le vendite hanno già superato le 351.000 unità, segnalando un successo commerciale che continuerà grazie alle innovazioni introdotte quest'anno. Il restyling si focalizza soprattutto sul design frontale, che è stato oggetto di rinnovamento. Vediamo allora i dettagli:
Il paraurti è stato aggiornato con varie opzioni di stile, a seconda dell'allestimento scelto. Il posteriore presenta ancora i fanali a forma di boomerang, con l'emblema sostituito dal nome di Skoda. Il paraurti posteriore si abbina ora al colore della carrozzeria, mentre la parte centrale, che simula un diffusore, è stata realizzata in nero.
Le versioni standard del veicolo sono equipaggiate con cerchi in lega argentati da 17 pollici, ma la variante sportiva Monte Carlo vanta cerchi neri da 18 pollici. Skoda ha ampliato le opzioni di personalizzazione, includendo il nuovo colore metallizzato Arancione Phoenix e il Color Concept, che offre un contrasto con il nero del tetto, dei montanti del parabrezza e delle calotte degli specchietti retrovisori esterni. L'abitacolo del nuovo Skoda Kamiq 2024 è stato migliorato, sia dal punto di vista estetico che tattile. Si è prestata particolare attenzione alla sostenibilità, utilizzando materiali come la canapa e il kenaf, un derivato dell'ibisco noto per la sua maggiore resistenza.
Il cruscotto è dotato di due display: uno da 8 pollici per il quadro strumenti digitale e un altro da 8,25 pollici per il sistema di infotainment. Entrambi possono essere espansi fino a 10,25 e 9,2 pollici rispettivamente. Il sistema di infotainment include l'assistente vocale Laura, un sistema di navigazione con mappe aggiornabili in modalità wireless, la radio Dab, quattro porte Usb Type-C con ricarica rapida e il sistema di connettività wireless SmartLink.
La gamma di allestimenti e finiture del nuovo Skoda Kamiq 2024 è stata oggetto di una completa revisione, presentando le varianti Essence, Selection e Monte Carlo, ognuna con ambienti interni distintivi come Loft, Lodge, Suite e Dynamic. L'allestimento sportivo offre un design interno con rivestimenti in pelle sintetica nera, illuminazione ambientale a Led in diverse tonalità di colore e un distintivo badge.
Skoda ha introdotto un pacchetto di sistemi di assistenza alla guida nel nuovo Kamiq, tra cui il Front Assist con rilevamento dei pedoni, il riconoscimento della segnaletica stradale, l'assistente al mantenimento della corsia, il cruise control adattivo, il rilevatore di presenza delle mani sul volante, il monitoraggio angolo cieco fino a 70 metri dal veicolo, il volante e il parabrezza riscaldati, la retrocamera, l'accesso senza chiave, il portellone posteriore elettrico con pedale virtuale, l'allarme, il gancio traino, i sedili posteriori riscaldabili e i sedili anteriori regolabili elettricamente.
Il nuovo Skoda Kamiq offre anche sospensioni migliorate, sia per la versione standard che per quella sportiva, con un abbassamento dell'altezza del veicolo di 10 mm. La gamma dei motori comprende tre opzioni a benzina: il tre cilindri TSI da 1 litro con potenza di 95 CV e cambio manuale a 5 marce; la variante da 115 CV, con possibilità di scelta tra cambio manuale a 6 marce o cambio automatico a doppia frizione DSG a 7 velocità.
La versione top di gamma è equipaggiata con il motore a quattro cilindri TSI da 1.5 litri e 150 CV, dotato del sistema di disattivazione dei cilindri ACT per ridurre il consumo di carburante a velocità costante. I prezzi del nuovo restyling del suv saranno presto annunciati, mentre il lancio è previsto per la fine dell'anno, con le consegne che inizieranno dal 2024. Il prezzo di partenza è stimato intorno ai 24.000 euro.