Skoda Roadiaq è una evoluzione della Enyaq, pensata per soddisfare le esigenze di chi ricerca una soluzione versatile e funzionale per viaggiare, lavorare e vivere in movimento.
Gli studenti della Skoda Vocational School di Mladá Boleslav hanno completato il progetto di sviluppo della one-off Roadiaq, rappresentando il nono prototipo realizzato dalla scuola. Questa istituzione mette annualmente alla prova 29 apprendisti coinvolgendoli in un progetto che copre tutte le fasi di realizzazione dell'automobile. Roadiaq è il primo concept elettrico mai sviluppato nella sua giovane storia. Non è da escludere che possa diventare un'auto vera e propria da inserire nella gamma, com'è già avvenuto nel passato.
Gli studenti hanno dedicato circa 2.000 ore di lavoro per portare a termine la costruzione di questa vettura. Questo progetto ha permesso agli apprendisti di acquisire preziose competenze nel campo dell'elettrificazione dei veicoli e di mettere in pratica le conoscenze acquisite durante il loro percorso formativo presso la scuola Skoda. Roadiaq è un risultato tangibile del loro impegno, dimostrando la capacità e la dedizione degli studenti nel campo dell'innovazione tecnologica automobilistica. Approfondiamo allora:
All'interno del veicolo, sono stati inclusi elementi essenziali per sostenere le attività in movimento, come una connessione internet permanente, un display da 27 pollici e una docking station per dispositivi personali. Inoltre, il veicolo è dotato di un arredamento modulare speciale che permette di trasformare lo spazio interno in un salotto o una camera da letto, e include anche una piccola cucina.
Per garantire maggiore libertà di movimento e una migliore fruizione degli spazi interni, la Roadiaq ha subito alcune modifiche rispetto alla Enyaq di base. Il tetto e la coda sono stati rialzati di 35 centimetri, portandoli a un'altezza di 2,05 metri, e la portiera posteriore sinistra è stata rimossa. Il portellone è stato appositamente progettato e può essere collegato a una tenda esterna per creare uno spazio aggiuntivo all'aperto.
Dal punto di vista estetico, la carrozzeria della Roadiaq si distingue per la verniciatura bicolore, con i colori Emerald Green e Moon White, e per i cerchi in lega Supernova da 21 pollici. Gli interni sono stati rivestiti con tessuto completamente riciclato al 100%, con colori abbinati alla carrozzeria, evidenziando l'impegno per l'ambiente e la sostenibilità.
Skoda Roadiaq è dunque un'interessante evoluzione della Enyaq, pensata per soddisfare le esigenze di chi ricerca una soluzione versatile e funzionale per viaggiare, lavorare e vivere in movimento, combinando le prestazioni e l'elettrificazione avanzata del veicolo di base con un'esperienza di viaggio completa e confortevole.
Skoda Roadiaq è il risultato di un progetto condotto da un team composto da circa trenta studenti della prestigiosa Skoda Vocational School. Questi giovani si sono dedicati a trovare soluzioni funzionali ed ecologicamente sostenibili, impegnandosi nello studio approfondito di materiali ed ergonomia e attingendo dalle iniziative di riciclo ed economia circolare già promosse dalla Casa automobilistica ceca.
All'interno del veicolo, è stato fatto un ampio uso di tessuti completamente riciclati al 100%, dimostrando un forte impegno verso la sostenibilità ambientale. Inoltre, sono stati integrati diversi servizi e attrezzature per garantire un'esperienza di viaggio all'avanguardia, come la presenza di una connessione Internet permanente, un monitor da 27 pollici e una docking station.
Grazie alla collaborazione con aziende partner e esperti nel campo delle conversioni, è stata sviluppata anche una soluzione innovativa per trasformare il veicolo in un pratico micro-appartamento in pochi minuti. Questa trasformazione include una zona notte con un comodo letto e una piccola cucina, consentendo all'utilizzatore di godere di un ambiente confortevole e funzionale durante i suoi spostamenti.
Skoda Roadiaq è la nona Student Car concepita dalla Skoda Vocational School a partire dal 2014, quando l'iniziativa ha avuto inizio all'interno dell'Accademia Skoda. Quest'ultima ha festeggiato il suo decimo anniversario nell'aprile 2023, testimoniando la costante dedizione all'innovazione e alla formazione di giovani talenti nel settore automobilistico.