Nuova SsangYong Tivoli 2022-2023, la city car crossover super completa a 18mila euro

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuova SsangYong Tivoli 2022-2023, la cit

City car crossover SsangYong Tivoli 2022-2023

A distanza di quasi 5 anni di carriera, per SsangYong Tivoli era giunto il momento di beneficiare di un restyling a un prezzo concorrenziale.

SsangYong ha aggiornato il suo Tivoli 2022-2023. Questa city car crossover di segmento B mostra adesso nuovi scudi, firma luminosa a Led, ma soprattutto un nuovo motore turbo benzina. A cui aggiungere un abitacolo rinnovato e una connettività migliorata.

Proprio come il suo predecessore, il Tivoli fa la differenza soprattutto per il suo prezzo e una gamma particolarmente ampia. A livello base, la versione Crystal è disponibile a partire da circa 18.000 euro. Entriamo quindi nei dettagli per capire:

  • Come cambia la city car crossover SsangYong Tivoli 2022-2023
  • SsangYong Tivoli 2022-2023: giudizi e considerazioni

Come cambia la city car crossover SsangYong Tivoli 2022-2023

A distanza di quasi 5 anni di carriera, per SsangYong Tivoli era giunto il momento di beneficiare di un restyling. Questa city car crossover si è comportata abbastanza bene nel mercato, essendo apprezzato dagli automobilisti particolarmente attenti al prezzo. La casa automobilistica sudcoreana ha ascoltato i feedback dei suoi clienti con il motore 1.6 benzina aspirato che è stato sostituito da un 1.5 T-GDI sovralimentato con 4 cilindri e iniezione diretta di benzina.

Più precisamente, sotto il cofano, la scelta è tra motore a benzina e diesel. Il primo è totalmente nuovo. Un turbocompressore è innestato su questo 4 cilindri da 1,5 litri ad iniezione diretta.

Questo motore è un po' più potente del suo predecessore, ma è soprattutto in termini di coppia che progredisce, conferendo al Tivoli una maggiore flessibilità. Sfruttando correttamente la generosa coppia disponibile a partire da 1.500 giri/min, è possibile ridurre ulteriormente i consumi e il livello di decibel nell'abitacolo.

SsangYong Tivoli 2022-2023: giudizi e considerazioni

Per lo stile, SsangYong è rimasto fedele alle sue abitudini e il Tivoli rimane facilmente identificabile. Come optional, SsangYong propone fari a Led, che sottolineano la personalità di questo crossover compatto. I parafanghi posteriori fortemente curvi vengono mantenuti. Le nuove luci posteriori con diodi si estendono sul montante C e sul portellone, che incorpora una linea di carattere orizzontale. Le dimensioni della carrozzeria sono rimaste invariate, conservando il suo Dna da crossover, con una linea del tetto relativamente bassa e un'altezza da terra immutata.

Anche nell'abitacolo il Tivoli si rinnova, con spazi interni molto generosi e nuovi sedili che offrono un corretto appoggio. Per il resto, il cruscotto utilizza ancora plastiche dure e il tutto sembra piuttosto sovraccaricato. Con il suo bagagliaio di quasi 400 l, la Tivoli è credibile nel suo ruolo di auto di famiglia.

In base alla versione, sono disponibili a scelta cerchi in lega da 16 e 18 pollici, cerchi in lega da 18 pollici con taglio diamantato nero e cerchi da 18 pollici con taglio diamantato. Con il restyling la gamma colori è stata ampliata aggiungendo il Platinum Gray ed il Cherry Red per soddisfare i diversi gusti del cliente. I modelli meglio equipaggiati beneficiano della connettività con Apple CarPlay e Android Auto, un assistente anti-tracking e persino il monitoraggio degli angoli ciechi.