Nuova Subaru Crosstrek 2023, il Suv che non ti aspetti all'interessante prezzo di 25mila euro

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuova Subaru Crosstrek 2023, il Suv che

In che modo sorprende Subaru Crosstrek

L'abitacolo della nuova Subaru Crosstrek è stato rivisto, ma mantiene la filosofia del razionalismo giapponese, con un design che privilegia la funzionalità.

La nuova Subaru Crosstrek 2023 presenta innovazioni che coinvolgono la sicurezza e l'estetica del suv. In linea con la tradizione della casa automobilistica giapponese, il design è stato evoluto rispetto al modello precedente, mantenendo tuttavia la sua identità stilistica.

La carrozzeria della Crosstrek si caratterizza per le linee spigolose, enfatizzate dalle protezioni in plastica grezza presenti su passaruota, paraurti e fascione, che in questa nuova generazione risultano ancora più evidenti. Nel complesso, la nuova Crosstrek presenta un design robusto che evidenzia la sua natura di veicolo fuoristrada 4x4. Approfondiamo i vari aspetti:

  • In che modo sorprende Subaru Crosstrek 2023
  • Subaru Crosstrek 2023, interessante non solo per il prezzo

In che modo sorprende Subaru Crosstrek 2023

Per quanto riguarda le dimensioni, la nuova Crosstrek ha una lunghezza di 448 cm, con un aumento di 1,5 cm rispetto al modello precedente, una larghezza di 180 cm e un'altezza di 158 cm, mantenendo lo stesso passo di 2,67 cm del modello precedente. La vettura presenta una buona luce da terra pari a 200 mm. Sono disponibili nove colori per la verniciatura esterna, tra cui i nuovi colori Offshore Blue Metallic e Oasis Blue.

L'abitacolo della nuova Subaru Crosstrek è stato rivisto, ma mantiene la filosofia del razionalismo giapponese, con un design che sorprende in quanto privilegia la funzionalità rispetto all'utilizzo di materiali pregiati. La casa automobilistica giapponese dichiara di aver migliorato la qualità dei materiali e l'insonorizzazione dell'abitacolo grazie all'utilizzo di nuovi fonoassorbenti. Il display centrale, che ha un diametro di 11,6 pollici, è il fulcro della plancia.

Il quadro strumenti combina un tachimetro e un contagiri analogici con un display centrale. In termini di tecnologia, la nuova Subaru Crosstrek 2023 presenta la versione più recente del sistema di assistenza alla guida EyeSight, che utilizza due telecamere quadrangolari come supporto agli altri Adas, come il cruise control adattivo con funzione stop&go e il mantenimento di corsia.

La Crosstrek è dotata del noto sistema di trazione integrale della casa automobilistica giapponese ed è equipaggiata con un nuovo propulsore boxer ibrido, che combina un motore a benzina da 2 litri con un'unità elettrica. Basata sulla piattaforma Subaru Global Platform, utilizzando soluzioni già adottate su Levorg e WRX, il telaio è stato irrigidito grazie all'assemblaggio dell'intero telaio prima della saldatura dei pannelli esterni.

Subaru Crosstrek 2023, interessante non solo per il prezzo

La nuova Subaru Crosstrek è spinta da un motore ibrido e-Boxer da 2,0 litri accoppiato a un cambio a variazione continua. Al momento non è stata comunicata la potenza massima che il 4 cilindri boxer sarà in grado di fornire, che attualmente si attesta a 154 Cv e 194 Nm di coppia. I

l sistema propulsivo ibrido di Subaru prevede l'integrazione del motore termico con un motore elettrico in grado di erogare ulteriori 16,7 CV e 66 Nm di coppia. Quest'ultimo è stato alloggiato all'interno del cambio Lineartronic, una trasmissione Cvt che consente la simulazione di sette rapporti fissi.

Il motore è stato ottimizzato per essere impiegato con questa tipologia di trasmissione, che grazie alla variazione continua non subisce gli scatti derivanti dallo stacco e dal riattacco della frizione, ma conferisce una sensazione di guida fluida e continua.

La trazione integrale Symmetrical Awd, nota per le sue caratteristiche 4x4, non è stata compromessa dall'introduzione del motore elettrico. Per quanto riguarda la sicurezza, Subaru ha implementato l'ultimo pacchetto di assistenza alla guida EyeSight, che include una telecamera a 360 gradi, una telecamera grandangolare, luci direzionali a Led e una frenata d'emergenza migliorata. Atteso a fine 2023, insieme ad altri suv, il prezzo d'ingresso è di circa 25.000 euro.