Il sistema di propulsione ibrido del modello Suzuki Ignis 2023 è sicuramente efficiente, garantendo un basso consumo di carburante nonostante la presenza della trazione integrale.
Suzuki Ignis è un'auto versatile e pratica, dotata di dimensioni tipiche di una city car e una trazione integrale con cui affrontare con agilità anche i percorsi fuori strada grazie ai suoi 18 centimetri di altezza da terra. L'interno spazioso, caratterizzato dal sedile scorrevole di serie, offre praticità e comfort.
Il design della vettura presenta una combinazione di elementi tipici di un crossover e una coupé, con un frontale alto e imponente. La larghezza dei parafanghi contribuisce a garantire una maggiore stabilità dell'auto sulla strada, mentre la parte posteriore con lunotto inclinato richiama lo stile delle GT. Vediamo nel dettaglio:
Considerando che si tratta di un'auto ibrida con trazione integrale e dotata di un ampio set di funzionalità standard, il prezzo di acquisto di circa 20.000 euro trova ampia giustificazione. Dopodiché sia l'abitacolo che il vano di carico del veicolo sono spaziosi, offrendo un'esperienza di viaggio confortevole sia per i passeggeri che per i bagagli trasportati.
D'altro canto, occorre anche considerare che il sistema frenante del modello Suzuki Ignis 2023 appare limitato nel contesto di un utilizzo intenso. In fondo, non dimentichiamolo, siamo davanti a un'auto per la città. I tempi di frenata sono appena sufficienti e la pedaliera non offre una risposta simile a quella proposta da modelli di categoria superiore.
Attualmente, non è possibile richiedere un quinto posto a bordo della vettura, nonostante lo spazio disponibile. La rumorosità all'interno dell'abitacolo si fa a tratti sentire a causa della scarsa insonorizzazione che non riesce a ridurre il rumore di rotolamento delle gomme. Le sospensioni del veicolo non riescono quindi a smorzare sempre adeguatamente le irregolarità del terreno. Infine, il sistema di sterzo non è tutte le volte reattivo, non fornendo un feedback preciso al conducente.
La versione ibrida della Suzuki Ignis, equipaggiata con un motore a benzina da 1.2 litri e un motore elettrico da 3 cavalli, offre ottime prestazioni in accelerazione e agilità nella guida urbana, con un cambio e uno sterzo leggeri anche se poco preciso.
L'interno dell'auto, caratterizzato da un design colorato e giovanile, è dotato di dettagli ricercati come i tre incavi del portaoggetti della consolle che richiamano quelli del montante posteriore del tetto. Nonostante l'aspetto economico delle plastiche, offrono un'ottima sensazione di solidità.