La nuova Suzuki Invicto non è un progetto completamente nuovo, ma va nella scia della nuova generazione di Toyota Innova.
La nuova Suzuki Invicto è pronta per il debutto sul mercato, presentando alcune differenze rispetto al modello Toyota da cui deriva. In particolare, Invicto sarà disponibile esclusivamente con un sistema di propulsione ibrido. Andiamo a conoscerla da vicino:
Dal punto di vista estetico, il nuovo monovolume Suzuki Invicto si differenzia dalla Toyota originale per la griglia del radiatore, mentre il paraurti anteriore è stato leggermente modificato. I gruppi ottici sono ripresi dalla Innova, ma i fari e le luci hanno mantenuto la configurazione originale a diodi.
All'interno, le vetture sono identiche, ad eccezione dei colori dei rivestimenti dei sedili e dei materiali delle finiture. Entrambi i minivan sono disponibili con otto o sette posti, con quest'ultima configurazione che include poltrone separate al centro.
La nuova generazione di Toyota Innova ha abbandonato il telaio e la trazione posteriore. Il minivan si basa sulla piattaforma a trazione anteriore GA-C, con il motore posizionato in maniera trasversale anziché longitudinale.
Le sospensioni anteriori sono di tipo McPherson, mentre al posteriore sono presenti sospensioni semi-indipendenti. Le dimensioni dei due furgoni sono identiche: lunghezza di 4755 mm, larghezza di 1845 o 1850 mm, a seconda della versione, altezza di 1790 o 1795 mm e passo di 2850 mm.
Suzuki posiziona la monovolume come premium e la presenta tramite una rete di concessionari separati chiamata Nexa. Invicto è disponibile solo in due opzioni, e non sono le versioni più ricche. La versione base ha cerchi da 17 pollici, un sistema multimediale con schermo da 8 pollici, airbag frontali e laterali, airbag a tendina, climatizzatore, telecamera posteriore e cruise control. La seconda versione è dotata di telecamere a 360 gradi, tetto panoramico apribile e un sistema multimediale con tablet da 10,1 pollici.
Suzuki non ha incluso sono i sedili con poggiapiedi ripiegabili nella seconda fila, i sistemi di cruise control adattivo, frenata automatica, mantenimento della corsia e monitoraggio dell'angolo cieco, tutti disponibili nel top di gamma Toyota Innova Hycross.
Toyota Innova originale è disponibile solo con un motore a benzina da 2.0 litri da 174 CV e come ibrido base con lo stesso motore da due litri, un motore elettrico e un cambio elettromeccanico per una potenza combinata di 186 CV. Suzuki Invicto sarà venduta solo nella versione benzina-elettrica. La trazione sarà comunque solo anteriore.
Il prezzo di listino per Suzuki Invicto parte da 30.200 dollari, mentre il furgone ibrido Toyota avrà un costo di almeno 30.500 dollari. La versione tradizionale Innova Hycross parte da 22.500 dollari. Tutti e due i modelli sono prodotti in India presso lo stabilimento Toyota. Invicto, attesa anche in Europa e in Italia (anche se non con lo stesso nome), potrebbe poi essere introdotta anche nel Sud-Est asiatico e in America Latina.