Nuova Toyota Aygo X 2022, la city car si trasforma in Suv super compatto molo interessante

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuova Toyota Aygo X 2022, la city car si

Come Toyota Aygo X si trasforma in suv

Toyota Aygo X 2022 offre al guidatore una posizione un po' più alta rispetto a quella a bordo di una classica city car fino a quasi trasformarsi in un suv.

Con il suo design elaborato, la sua presentazione all'interno, il suo passo più grande e la sua ricca dotazione, Toyota Aygo X 2022 ha tutte le carte in regola per giocare una partita da protagonista. Al layout rustico del suo predecessore, la X preferisce una plancia più elaborata e piuttosto originale. Dotata di cinque porte ma quattro posti, la giapponese segna una bella evoluzione in termini di ergonomia.

Può adottare anche un touchscreen da 9 pollici, ben evidenziato nel cuore di una console bombata. I materiali restano rigidi ma lo stivaggio è sufficiente e la postazione di guida, rialzata di 5,5 cm rispetto a quella del predecessore, risulta gradevole grazie a un volante regolabile in altezza e profondità. Vediamo meglio in questo articolo:

  • Come Toyota Aygo X 2022 si trasforma in un suv
  • Tanti punti di interesse per Toyota Aygo X 2022

Come Toyota Aygo X 2022 si trasforma in un suv

Con un sedile rialzato di 55 mm rispetto a quello del predecessore, Toyota Aygo X 2022 offre al guidatore una posizione un po' più alta rispetto a quella a bordo di una classica city car, ma non abbastanza per potersi considerare un suv a tutti gli effetti.

Le proporzioni ridotte sono rassicuranti in città. I finestrini posteriori smussati, che penalizzano la visione periferica posteriore, possono non aiutare in fase di parcheggio, ma la telecamera per la retromarcia montata di serie dal secondo livello e il raggio di sterzata ridotto si rivelano preziosi.

Dal punto di vista meccanico, niente elettrico o ibrido. La spinta arriva dal 3 cilindri a benzina da 72 CV che si cela sotto il cofano, in associazione ad un cambio manuale a 5 marce. Con un migliaio di euro in più, Toyota propone anche un cambio automatico S-CVT, a variazione continua, che mostra le stesse prestazioni e regala una certa tranquillità in città. Morbida, maneggevole e abile durante gli spostamenti urbani, brilla anche per i suoi bassi consumi.

Tanti punti di interesse per Toyota Aygo X 2022

Nell'uso su strada, il motore di Toyota Aygo X 2022 riesce a fare il suo dovere nell'ambito di quanto promette. Non appena il percorso si fa più tormentato, il chip giapponese sfrutta il suo rigoroso assale anteriore per mantenere la sua traiettoria invece di allargarla.

Capace di ospitare due occupanti, i sedili posteriori della city car Aygo X rimangono troppo stretti per le grandi dimensioni. La lunghezza delle gambe è limitata, mentre la testa degli adulti può toccare il tetto sulle versioni dotate del piacevole tettuccio in tela. Rispetto al suo predecessore, l'Aygo X sfrutta le sue dimensioni più generose per aumentare la capacità del suo bagagliaio da 168 a 231 litri. La soglia di carico rimane un po' alta e la superficie è appena piana una volta che gli schienali posteriori sono stati abbattuti.

La scelta è fra 3 allestimenti - Active, Trend e Lounge - a cui aggiungere il Limited per la fase di lancio. Ricordando che il prezzo iniziale è di circa 16.500 euro, la formula di assicurazione pay per use si basa sulla effettiva percorrenza: 3 centesimi con un minimo mensile di 25 euro e un massimo di 75, a prescindere dalla classe di merito e dal comune di residenza.