Nuova Toyota Aygo X 2023, pur se appena rinnovata con successo la city car ha già la sua erede Toyota Bz1

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuova Toyota Aygo X 2023, pur se appena

Dalla Toyota Aygo X 2023 alla Bz1

La futura Toyota BZ1 sarà una city car elettrica basata sulla più piccola delle concept car presentate nella strategia Beyond Zero.

Toyota ha ufficialmente annunciato la propria volontà di coprire tutti i segmenti di mercato con una nuova gamma parallela di auto completamente elettriche. Come parte di questa strategia, la casa automobilistica giapponese ha in programma di introdurre un'alternativa a zero emissioni per la sua recente Aygo X, nonché la futura Toyota BZ1, auto dal design urbano e innovativo.

Toyota BZ1 manterrà le dimensioni compatte tipiche di una city car, posizionandosi tra Aygo X e Yaris. Caratteristiche come l'altezza da terra rialzata, i passaruota e il sottoporta in plastica contribuiranno a conferire alla vettura un aspetto avventuroso e distintivo. Basata sull'ultima evoluzione della piattaforma e-TNGA, Toyota BZ1 offrirà un'autonomia in linea con le esigenze dei suoi utenti. Ecco i dettagli:

  • Dalla Toyota Aygo X 2023 alla Toyota Bz1
  • Strategie e prospettive marchio Toyota

Dalla Toyota Aygo X 2023 alla Toyota Bz1

La futura Toyota BZ1 sarà una city car elettrica basata sulla più piccola delle concept car presentate nella strategia Beyond Zero. Questo modello, che si posizionerà tra Toyota Aygo X e Yaris, presenterà un design unico sia all'anteriore che al posteriore, adottando le caratteristiche estetiche più avanzate.

BZ1 farà parte della gamma parallela di auto elettriche di Toyota, che ha l'obiettivo di coprire tutti i segmenti di mercato entro il 2030. Basata sulla piattaforma speciale e-TGNA, questa city car avrà la trazione anteriore, un motore elettrico posto sull'asse anteriore e una batteria tra 35 e 45 kWh netti, che le garantirà un'autonomia massima di circa 300 chilometri.

Grazie alla piattaforma e-TGNA, Toyota BZ1 sarà altamente personalizzabile e adattabile alle esigenze del cliente. In pratica le opzioni di dimensioni e di propulsione saranno virtualmente infinite.

Toyota BZ1 potrebbe essere un modello di successo commerciale grazie alla sua piattaforma versatile e alla mancanza di concorrenti sul segmento delle city car elettriche. Al contrario di molti produttori, Toyota continuerà a scommettere sul segmento più piccolo del mercato, e per compensare il costo della produzione, trasformerà il modello a combustione in un piccolo crossover urbano.

Toyota BZ1 è attesa con un prezzo previsto tra i 15.000 e i 20.000 euro.

Strategie e prospettive marchio Toyota

Toyota ha annunciato ambiziosi piani per l'elettrificazione del suo parco auto, prevedendo di lanciare fino a 13 modelli a zero emissioni entro il 2030. La casa automobilistica giapponese ha presentato la sua nuova strategia Beyond Zero, un marchio dedicato esclusivamente alle auto elettriche che verranno gradualmente introdotte sul mercato.

Pur mantenendo il suo impegno per gli ibridi e la combustione interna, Toyota sta cercando di creare una nuova gamma parallela basata sulla propulsione elettrica.

Il modello intermedio scelto dall'azienda è rappresentato dalla Toyota BZ4X, il primo di una lunga serie di modelli elettrici che verranno lanciati. L'obiettivo di Toyota è quello di diventare un leader nel mercato delle auto elettriche, come è già accaduto con gli ibridi.