Nuova Toyota bZ1 2022-2023, l'attesa city car è stata confermata con diversi punti di forza

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuova Toyota bZ1 2022-2023, l'attesa cit

Toyota bZ1 2022-2023 manterrà un mini formato situato tra la Aygo X e la Yaris. Altezza da terra rialzata, passaruota e sottoporta in plastica.

Entro il 2030, Toyota prevede di lanciare 13 veicoli elettrici inediti e uno di questi sarà l'interessante bZ1, che sarà proposto con una carrozzeria piccola con tante colorazioni estetiche tipiche delle city car moderne. Toyota può vantarsi di essere uno dei marchi leader quando si tratta di modelli ibridi.

I giapponesi sono riusciti a collocarsi al terzo posto nella graduatoria dei marchi più venduti in Europa. Toyota prevede di scommettere con decisione in questo decennio, e questo bZ1 è uno di quelli che, per dimensioni, prestazioni e prezzo - si ipotizza che, trattandosi di un modello urbano, non avrà un altissimo prezzo - punta a essere un top seller. Ci interessa adesso approfondire proprio quest'ultimi aspetti e più esattamente:

  • Quali punti di forza per Toyota bZ1 2022-2023
  • Prospettive di crescita e di vendita per Toyota bZ1 2022-2023

Quali punti di forza per Toyota bZ1 2022-2023

Toyota bZ1 2022-2023 manterrà un mini formato situato tra la Aygo X (3,70 m) e la Yaris (3,94 m). Altezza da terra rialzata, passaruota e sottoporta in plastica daranno a questa city car un'aria da avventuriera. Costruita sull'ultima evoluzione della piattaforma e-TNGA, offrirà un'autonomia in linea con il suo utilizzo.

Le prime indiscrezioni puntano su una batteria con capacità da 35 a 45 kWh, che dovrebbe quindi consentire di garantire 250 chilometri di autonomia in uso urbano e di alimentare un motore di circa 1.200 cc. Dal punto di vista strutturale, tutto indica che il suo sviluppo si baserà sulla piattaforma tecnica e-TNGA con un motore elettrico posto sull'asse anteriore

Secondo le informazioni ufficiose che circolano, l'avvio commerciale della nuova Toyota bZ1 dovrebbe avvenire nel 2025. Il suo design esterno ricorderà molto l'attuale Toyota Aygo X, quindi il nuovo modello di produzione adotterà una scocca piccola con molte colorazioni.

Se oggi è molto difficile spiegare con precisione come sarà questo modello, ci aspettiamo un prezzo d'entrata tra 15 e 20.000 euro, limite di prezzo di altri piccoli modelli elettrici che arriveranno nei prossimi anni, come la Volkswagen ID.2, anche se in questo caso le dimensioni del veicolo tedesco sarebbero un po' più grandi di quelle del veicolo giapponese).

Prospettive di crescita e di vendita per Toyota bZ1 2022-2023

Toyota ha sorpreso con un annuncio davvero ambizioso: lanciare fino a 13 nuove auto elettriche al 100% entro il 2030. Questo importante piano è incluso nella strategia generale dell'azienda chiamata Beyond Zero. Una di queste nuove auto è la Toyota bZ4x, che adotterà uno stile di carrozzeria suv di medie dimensioni.

Oltre a questo veicolo, sono previsti molti altri modelli con una nomenclatura simile e una delle nuove vetture che andranno ad aggiungersi alla nuova gamma elettrica della casa giapponese sarà appunto bZ1. Da segnalare che il colosso asiatico avrebbe già registrato i nomi bZ1, bZ2, bZ2x, bZ3, bZ4, bZ4x e bZ5.

Una scommessa che non si fermerà qui. Pensiamo appunto a bZ4x, un modello che ha tutti gli aspetti positivi che hanno portato Toyota ad essere uno dei migliori: buon design, buone attrezzature e buona meccanica.