Come sarà la nuova Toyota bZ1
Il costruttore nipponico ha quindi confermato che il suo obiettivo è rendere questa city car conveniente e con un'ampia autonomia di percorrenza.
Toyota intende conquistare il mercato delle city car con il lancio del nuovo modello bZ1 2022-2023. La casa automobilistica giapponese ha messo a punto un piano per produrre una gamma di veicoli elettrici urbani a basso costo. Approfondiamo meglio alcuni aspetti tra:
Definita con una piccola auto elettronica a batteria con interni ergonomici, progettata per l'Europa e il Giappone, Toyota bZ1 2022-2023 rientra nel piano Beyond Zero. Una scelta che porta a credere che non utilizzerà la piattaforma TNGA-B X, già sfruttata per la Toyota Aygo, ma la e-TNGA, architettura specifica per i veicoli elettrici, già vista nella bZ4X.
Il costruttore nipponico ha quindi confermato che il suo obiettivo è rendere questa city car conveniente con soli 12,5 kWh per 100 chilometri, tra i più bassi della sua categoria. In questo modo potrà offrire una buona autonomia nonostante l'utilizzo di batterie economiche a bassa capacità. Ecco allora che il motore potrebbe essere di circa 80 kW ovvero 109 CV e sarebbe alimentato da una batteria da 30-40 kWh.
Il prezzo di entrata della Toyota bZ1 dovrebbe oscillare tra 15.000 e 20.000 euro così da rendere la versione elettronica molto vicina a quella a benzina. Per mantenere questo prezzo relativamente basso, Toyota compenserà con l'Aygo X, i cui prezzi sono più elevati. Da notare che la Toyota bZ1 sarà significativamente più corta della Volkswagen ID.2, che è attesa sul mercato nel 2025.
Toyota non ne fa mistero e ha già annunciata strategie e obiettivi: lancerà entro il 2030 tredici modelli a emissioni zero con l'etichetta Beyond Zero. Prima pietra miliare di questa strategia: la Toyota bZ4x. Presentato lo scorso dicembre, questo modello sarà redditizio con l'ausilio delle versioni Lexus (RZ450e) e Subaru (Solterra). Ma Toyota non si fermerà qui e offrirà una vera gamma bZ. I nomi bZ1, bZ2, bZ2x, bZ3, bZ4, bZ4x e bZ5 sono stati tutti registrati.
L'offerta partirà con un modello in formato city, sarà la Toyota bZ1, prevista per il 2025. Lo testimonia la concept car Small Crossover. In effetti, Toyota bZ1 sarà l'equivalente elettrico della Toyota Aygo X. C'è anche una certa filiazione estetica tra i due veicoli, in particolare proporzioni simili.
La bZ1 si distinguerà logicamente per il frontale senza griglia e per i fari full Led molto sottili. Sarà basato sulla piattaforma tecnica e-TNGA con un motore elettrico posizionato sull'asse anteriore alimentato da una batteria con una capacità compresa tra 35 e 45 kWh, che garantirà un'autonomia di quasi 300 chilometri.