Nuova Toyota Sienta 2022-2023, la city car inedita pronta a sfidare davvero Fiat Panda

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuova Toyota Sienta 2022-2023, la city c

Alla scoperta della Toyota Sienta 2022-2023

L'aspetto singolare di Toyota Sienta 2022-2023 è il risultato della massimizzazione dello spazio e della praticità in un minivan compatto.

Toyota ha appena lanciato la nuovissima Toyota Sienta 2022 di terza generazione, ora costruita sull'ultima piattaforma TNGA-B. Toyota Sienta di prima generazione è stata offerta solo per alcuni anni dopo il lancio nel 2016, senza aver mai ricevuto il restyling del 2018.

  • Alla scoperta della Toyota Sienta 2022-2023
  • Toyota Sienta 2022-2023: giudizi e apprezzamenti

Alla scoperta della Toyota Sienta 2022-2023

L'aspetto singolare di Toyota Sienta 2022-2023 è il risultato della massimizzazione dello spazio e della praticità in un minivan compatto. Con i sedili posteriori ripiegati, Toyota afferma che ora è possibile mettere un'intera bicicletta con pneumatici da 27 pollici nell'auto senza dover rimuovere le ruote anteriori e non avere ancora il manubrio bloccato nell'apertura. Questo grazie all'altezza di carico aumentata di 202 mm. L'altezza del pavimento dell'abitacolo da terra è stata mantenuta invariata a 330 mm, consentendo un facile ingresso e una semplice uscita per passeggeri di tutte le età.

Sulla nuovissima Toyota Sienta 2022 sono offerte porte scorrevoli motorizzate più alte di 60 mm rispetto alla vecchia Sienta che non richiedono di chinarsi troppo per entrare nell'auto. All'interno, la leva del cambio è posizionata sulla plancia. Accoppiato con un freno di stazionamento a pedale, questo consente al conducente e al passeggero di spostarsi facilmente attraverso la prima fila e di accedere facilmente alla seconda fila tramite il piccolo passaggio tra il sedile del conducente e del passeggero anteriore.

Toyota Sienta 2022-2023: giudizi e apprezzamenti

Progettata pensando alla famiglia, le caratteristiche pratiche della nuova Toyota Sienta 2022 includono numerosi vani portaoggetti, utili ganci, numerose tasche e prese USB. Ci sono anche guide con pittogrammi sui contenitori delle porte per farti sapere rispettivamente in quali dimensioni possono stare le bottiglie. È inoltre disponibile un'ampia varietà di opzioni installate dal rivenditore, che consentono di personalizzare Sienta per adattarsi ai vari stili di vita dei clienti.

Sappiamo tutti quanto può diventare disordinato l'abitacolo della nostra auto quando si hanno bambini piccoli. Pensando a questi piccoli mostri, Sienta propone coprisedili in tessuto con trattamento deodorante e idro e oleorepellente per una più facile pulizia.

Tutta la praticità equipaggiata nella Sienta è trasportata da un propulsore completamente a benzina o da un propulsore ibrido con il sistema E-Four di Toyota. L'opzione per combustibili fossili è il motore Toyota Dynamic Force a 3 cilindri da 1,5 litri da 120 CV e 145 Nm, abbinato al D-CVT del marchio.

Il consumo di carburante è dichiarato di 18,3 chilometri per litro. L'opzione ibrida comprende un motore meno potente da 1,5 litri da 91 CV e 120 Nm, e un motore elettrico da 3 CV e 44 Nm, abbinato all'E-CVT di Toyota. Il consumo di carburante dichiarato per la Siena ibrida è di 28,2 chilometri per litro. In riferimenti ai prezzi, al cambio rispetto al costo giapponese è di circa 15.000 euro.