Nuova Toyota Yaris Hybrid 2023, è questo il momento giusto per l'eccellente city car

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuova Toyota Yaris Hybrid 2023, è questo

Perché comprare Toyota Yaris Hybrid 2023

Con i suoi 3,94 m di lunghezza, Toyota Yaris Hybrid 2023 è più corta di dieci centimetri rispetto alle principali rivali. I motivi della convenienza sono anche altri.

Solo fino a poco tempo fa, Toyota Yaris era l'unica city car disponibile con motore ibrido classico. Adesso il quadro è cambiato e il livello di competitività si è innalzato. Tuttavia Toyota Yaris Hybrid 2023 continua a rimanere un'ottima scelta e colpisce per il suo stile muscoloso, come la sua calandra spalancata.

La parte posteriore è meno aggressiva, ma comunque molto elegante, con parafanghi prominenti e una striscia nera con bordino rosso che corre lungo il portellone. Approfondiamo i motivi per cui è questo il momento giusto per l'eccellente city car:

  • Perché comprare Toyota Yaris Hybrid 2023
  • Opinioni Toyota Yaris Hybrid 2023

Perché comprare Toyota Yaris Hybrid 2023

Con i suoi 3,94 m di lunghezza, Toyota Yaris Hybrid 2023 è più corta di 10 centimetri rispetto alle principali rivali. Gli interni sono più classici della carrozzeria. Il design del cruscotto curvo porta un tocco di originalità. La classicità di questo interno, tuttavia, gli conferisce una buona ergonomia, con una rotellina per regolare il volume dell'audio, o anche controlli fisici per la ventilazione.

Nella parte posteriore si avverte la dimensione più compatta della Yaris rispetto alle concorrenti, con spazio per le gambe sicuramente adeguato. Il bagagliaio è identico alle versioni a benzina senza ibridazione. Il suo volume da 286 litri è inferiore alla media del segmento. Tuttavia, se restringiamo questo spettro alle city car ibride, la Yaris si colloca ai primi posti.

Sotto il cofano, la Yaris Hybrid è dotata di un ciclo Dynamic Force Atkinson a tre cilindri da 1,5 l che sviluppa da solo 92 CV. È associato a due blocchi elettrici (MG1 e MG2), compreso un motore di trazione da 59 kW (80 CV). La potenza combinata raggiunge i 116 CV e la coppia massima 120 Nm.

La Yaris Hybrid utilizza anche una nuova batteria agli ioni di litio, che pesa 12 kg in meno rispetto alla vecchia batteria NiMH. Permette di immagazzinare energia al doppio della potenza e rilasciarla al +50% di potenza. Per quanto riguarda la trasmissione, Toyota rimane fedele alla tecnologia degli ingranaggi planetari, con un effetto simile a quello di una scatola CVT.

E se c'è un motivo in più per acquistarla è per via degli incentivi da applicare sul prezzo base di circa 24.000 euro. Senza dimenticare la possibilità di conservarla per un lungo periodo, per via dell'affidabilità, e l'opportunità di una libera circolazione laddove sono presenti restrizioni, grazie al basso livello di emissioni. A cui si aggiungono le promozioni della stessa casa automobilistica giapponese.

Opinioni Toyota Yaris Hybrid 2023

Toyota Yaris Hybrid 2023 è dotata di un touchscreen da 7 pollici al centro del cruscotto. Aumenta a 8 pollici nelle versioni di fascia alta. Di serie non offre la navigazione a bordo. Lo schermo è ben posizionato, ma Toyota non ha scelto di girarlo verso il guidatore. Molti pulsanti sono disposti su entrambi i lati dello schermo e forniscono l'accesso ai vari menu. L'interfaccia non è delle più moderne, con un design obsoleto.

La sua semplicità, tuttavia, gli consente di essere abbastanza maneggevole. L'interfaccia è compatibile con Android Auto e Apple CarPlay, solo in versione cablata. Occorre quindi passare attraverso l'unica presa USB-A in cabina per collegarsi. Come opzione è disponibile un caricatore a induzione. La strumentazione incorpora uno schermo a colori da 4,2 pollici dal secondo livello di allestimento.