Nuova Toyota Yaris 2022 prezzi, motori, versioni, consumi reali, dimensioni
Ecco finalmente la nuova Toyota Yaris 2022, arrivata alla quarta versione. L'auto per la città è la prima del marchio costruita sulla nuova piattaforma modulare per veicoli di dimensioi ridotte, variante della piattaforma TNGA alla base della nuova Corolla compatta e dei crossover CH-R e Rav4.
Il vantaggio del ricorso alla piattaforma chiamata GA-B va cercato nel miglioramento della maneggevolezza grazie alla maggiore rigidità e al baricentro inferiore. Dal punto di vista produttivo, Toyota continuerà a costruire la Yaris nello stabilimento di Valenciennes nel nord della Francia.
La casa automobilistica ha investito 300 milioni di euro per portare la piattaforma TNGA nello stabilimento, una mossa che secondo Toyota avrebbe aumentato la capacità a 300.000 auto all'anno.
Quante novità sotto al cofano perché la casa automobilistica giapponese ha deciso di proporre la piccola Yaris di ultima generazione con motori a benzina e propulsori full hybrid. Nessuna versione diesel all'orizzonte, come con il modello attuale. Ma a colpire è anche la decisione di mettere inizialmente in vendita solo la versione ibrida e solo in seguito quella a benzina.
Più precisamente proporrà propulsori a tre cilindri da 1,0 litri e 1,5 litri in mercati selezionati, tra cui dovrebbe rientrare anche l'Italia, senza fornire ulteriori dettagli.
Il nuovo ibrido Toyota Yaris abbina per la prima volta un motore a tre cilindri con una batteria agli ioni di litio per ridurre le emissioni di anidride carbonica di oltre il 20% così come i consumi reali, anche se mancano i dati precisi.
Tradotto vuol dire portarle a 67 grammi per chilometro ovvero vicine a quello di un ibrido plug-in. E anche se non ha comunicato la capacità della batteria, Toyota ha rivelato che il passaggio allo ione litio dall'idruro di nichel metallico ha ridotto del 27% il peso della batteria e dunque dell'auto.
Dal punto di vista del design, Toyota Yaris 2022 è più corta di 5 mm rispetto alla Yaris uscente, lunga 3.950 mm. La nuova auto è anche più bassa di 15 mm e più larga di 50 mm. Lo stile della nuova Yaris, con i suoi passaruota prominenti e l'ampia griglia che domina la parte anteriore conferisce carattere.
Toyota sta promuovendo i vantaggi in termini di sicurezza della nuova Yaris, descrivendola come la più sicura del suo segmento: è la prima piccola auto a utilizzare un airbag centrale che si apre tra i due sedili anteriori in caso di incidente e dunque strategico per proteggere i passeggeri in caso di impatto laterale.
All'interno c'è spazio per un touchscreen montato in alto sul cruscotto e un display head-up da 10 pollici che proietta sul parabrezza informazioni utili come quelle relative alla navigazione satellitare.
Ed è inoltre disponibile un volante riscaldato. Toyota descrive i materiali utilizzati negli interni come di alta qualità ed evidenzia l'uso di una finitura in feltro sui pannelli delle portiere. L'equipaggiamento di sicurezza attiva (nel rispetto degli standard del 2022) include di serie il controllo automatico della velocità adattivo, utile per frenare automaticamente l'auto fino all'arresto completo, insieme all'aiuto per il mantenimento della corsia.
Non è stato indicato il prezzo è stato dato, ma si ricorda che per la versione attuale servono da 15.200 euro per la versione a benzina e da 20.800 per quella ibrida. Le consegne dell'ibrido Yaris inizieranno nella seconda metà del prossimo anno.