Nuova Volkswagen ID.3 2022-2023 diventa il Suv compatto che mancava anche nel prezzo

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuova Volkswagen ID.3 2022-2023 diventa

Volkswagen sta sviluppando un SUV elettrico derivato dalla compatta ID.3.

Arriva la notizia dal numero uno di Volkswagen, Thomas Schafer, dello sviluppo di un suv derivato dalla ID.3 che potrebbe chiamarsi ID.3 X. Il produttore stava lavorando per rendere più leggibili i nomi. Pertanto, i suv sarebbero designati da una X dietro il nome.

  • Come sarà il nuovo suv Volkswagen ID.3
  • Prospettive e giudizi sul nuovo ID.3

Come sarà il nuovo suv Volkswagen ID.3

La berlina compatta ID.3, alternativa elettrica alla Volkswagen Golf, fu il primo modello ID. immesso sul mercato da quando è disponibile dal 2019. Sarà aggiornato anche nel 2023. La sua variante rialzata sarà basata sulla piattaforma modulare MEB e sarà la controparte zero emissioni del T-Roc. E colmerà il divario tra l'ID.3 lungo 4,26 m e l'ID.4 che si estende per 4,58 m. Obiettivo dichiarato del costruttore tedesco è lanciare circa 20 modelli totalmente elettrici entro il 2025 e oltre un milione di auto venduti ogni anno, tutti connessi tra loro e a emissioni zero.

Ci aspettiamo che a bordo della Volkswagen ID.3 2022-2023 trovino sempre spazio di serie autoradio, climatizzatore, navigatore satellitare, fari Led, frenata di emergenza, sensori parcheggio, sensore luci, sensore pioggia, controllo automatico velocità, controllo adattivo velocità, airbag laterali, airbag testa, bluetooth, avviso cambio corsia, riconoscimento segnali stradali, vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, bracciolo sedili anteriori, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna, riconoscimento pedone, radio Dab.

Senza dimenticare la possibilità di arricchimento con vernice metallizzata, cerchi in lega, fari adattativi, antifurto, tetto panoramico, parcheggio automatico, retrocamera, sedili regolabili elettrici, retrovisori ripiegabili elettrici, sospensioni autoregolabili, head-up display.

Prospettive e giudizi sul nuovo ID.3

Tra i modelli già in commercio e le concept car che prefigurano i veicoli di futura produzione, la gamma elettrica Volkswagen ID si preannuncia particolarmente ampia, spaziando dal crossover urbano ID.2 al furgone ID. Passa attraverso il suv coupé ID.5 e la berlina ID.7.

Il nuovo ID.3 competerà con la futura Peugeot e-3008 e con la Renault Scenic, ma c'è da aspettarsi anche una versione GTX sportiva con circa 300 CV. Previsto entro il 2026, questo modello dal nome che in realtà è ancora sconosciuto sarà basato sulla piattaforma MEB e offrirà fino a 300 CV. Il tutto a un prezzo concorrenziale di circa 20.000 euro.

Si parte dalla ID,3 ora in vendita con il suo buon pacchetto di sicurezza attiva e passiva e ha raggiunto le 5 stelle nel programma di crash test EuroNcap. L'esperienza di guida si rivela piacevole e silenziosa. Il motore non fa rumore, ma non si avvertono neanche quelli esterni, dal vento al rollio dei pneumatici sull'asfalto. La berlina propone tre modalità di guida principali tra cui scegliere: Eco, Comfort e Sport e, qualunque sia quella selezionata, al riavvio dell'auto resta memorizzata la scelta precedente.