Nuova Volkswagen Tiguan 2023, il giusto Suv che mancava tra recente rinnovo T-Roc e l'attesa T-Cross

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuova Volkswagen Tiguan 2023, il giusto

Come si presenta la nuova Volkswagen Tiguan

La prossima generazione della Volkswagen Tiguan 2023 sarà caratterizzata da una linea di cintura più alta e cerchi di almeno 19 pollici. Tutte le novità.

La nuova generazione di Volkswagen Tiguan è attualmente in fase di perfezionamento e il suo lancio è previsto entro la fine di quest'anno. Un recente video spia sembra confermare le voci sui progressi che la casa automobilistica di Wolfsburg sta facendo nella definizione degli ultimi ritocchi del veicolo. Nonostante le specifiche tecniche del nuovo modello non siano note, il progresso nella messa a punto sembra procedere senza intoppi. Vediamo quindi:

  • Come si presenta la nuova Volkswagen Tiguan 2023
  • Volkswagen Tiguan 2023, considerazioni e posizionamento

Come si presenta la nuova Volkswagen Tiguan 2023

La versione attuale della Tiguan è stata introdotta nel 2016, il che spiega la necessità di un aggiornamento per rimanere competitivi nel mercato. Il prototipo della nuova Tiguan, che appare nel video, è leggermente camuffato e nasconde la griglia frontale e i fari. Il design del veicolo sembra avere qualche richiamo alle linee della ID.4. Le grandi prese d'aria sul paraurti sono simulate, mentre la forma originale dei fanali posteriori è nascosta da un camuffamento simile. Non appena saranno disponibili maggiori dettagli riguardanti la nuova Tiguan, saranno condivisi al più presto

La prossima generazione della Volkswagen Tiguan 2023 sarà caratterizzata da una linea di cintura più alta e cerchi di almeno 19 pollici, accompagnati da un lunotto di dimensioni leggermente ridotte rispetto all'attuale modello. La sezione posteriore della vettura includerà uno spoiler integrato nel tetto, presumibilmente parte dell'allestimento sportivo R-Line.

La gamma di motorizzazioni dovrebbe essere ampia, con tutte le versioni equipaggiate con il sistema ibrido a 48 Volt e una versione ibrida plug-in. Per la prima volta, la Tiguan potrebbe essere lanciata come modello elettrico, come confermato dal Ceo del Gruppo Volkswagen, Oliver Blume, che ha indicato un possibile lancio nel primo trimestre del 2024, alcuni mesi dopo l'introduzione delle varianti ibride.

Volkswagen Tiguan 2023, considerazioni e posizionamento

Lanciata sul mercato nel 2007 e aggiornata alla sua seconda generazione nel 2016, Volkswagen Tiguan è stata oggetto di un restyling estetico e tecnologico nella metà del 2020. L'aggiornamento ha visto l'introduzione di un motore diesel Euro 6d e di un ibrido plug-in eHybrid capace di sprigionare fino a 245 CV combinati. La gamma Tiguan è molto ampia e comprende propulsori di vario tipo, tra cui il motore 1.5 TSI da 150 CV.

Volkswagen Tiguan misura 4,48 metri di lunghezza, 1,83 metri di larghezza e ha un peso che varia a seconda della motorizzazione, ma si aggira intorno ai 1.600 kg. È posizionata al di sopra della T-Roc e della T-Cross in termini di dimensioni e prestazioni. Il primo si è rinnovato migliorando la qualità degli interni mentre la seconda è il prossimo modello pronto all'aggiornamento.

Il modello uscente offre tre allestimenti: Life, Elegance o R-Line, con prezzi che oscillano tra i 35.000 euro e i 45.000 euro. La gamma motori comprende propulsori ibridi, endotermici e un doppio motore diesel. Tiguan si colloca in un segmento di mercato altamente competitivo, ma rappresenta comunque un'ottima scelta grazie a interni di qualità e a un motore confortevole con consumi comparabili con quelli dei concorrenti.

Chi ha accesso a una colonnina di ricarica o può ricaricare sul posto di lavoro, può preferire la variante eTSI dotata di ibridazione plug-in e 245 CV di potenza combinata.